Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Da guedare silenziosamente...e pensare....
Grazie Giuseppe, mi hai ragaato un grande emozione.
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6668
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16458 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
la speranza in questa immagine sempre essere veicolata dall porta-finestra aperta, che da luce ed aria nell'ambiente, situazione inusuale negli ospedali ormai tutti climatizzati.
Un'immagine simbolica e toccante legata ad un'ambiebte che riconduce il pensiero al dolore e sofferenza, alla pazienza. Ma l'ospedale ha anche un suo lato positivo, appunto la speranza di guarire, di riprendere a stare bene.
Non entro in merito all'immagine che trovo molto comunicativa non tanto per come è sviluppata ma per l'ambiente ripreso che è di sicuro impatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine che tocca le corde del cuore.
Volutamente scarna nella tecnica, anche in considerazione del mezzo utilizzato, ma efficace nella comunicazione, tanto che il messaggio è immediatamente percepibile.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 6:32 am Oggetto: |
|
|
Franco.
Mario.
1962.
Massimo.
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo visto la foto linkata e in ogni caso mi soffermo volentieri su questa. Come davvero la tecnica e il mezzo poco contano alla fine davanti alle emozioni. Qui non c'è una lente blasonata, ma c'è l'eleganza della scelta compositiva, la discrezione delle luci, la idea emotiva che si fa visiva. E sono cose che davvero, purtroppo, non si insegnano, al massino escono alla luce dalla profondità di un autore. Chi conosce una sofferenza vera, diretta o indiretta, sa cosa significa questa finestra aperta all'aria , alla luce vera, che spezza per un po' la asetticità sospesa dell'atmosfera di un nosocomio.
Sensibile e bella.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | ... che spezza per un po' la asetticità sospesa dell'atmosfera di un nosocomio.
Sensibile e bella.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|