| Autore | Messaggio | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Giu, 2011 8:32 am    Oggetto: Hemipenthes morio - Bombyliidae |   |  
				| 
 |  
				| Hemipenthes morio - Bombyliidae, c e c sono graditi, ciao Elio 
 Canon 1 Ds Mk III, Canon 180mm, Iso 100 .- f/20, 2s, 0.67eV
 
 Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!
 _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 
 Ultima modifica effettuata da oile il Lun 20 Giu, 2011 11:19 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrerateam utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 2693
 Località: (PV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Giu, 2011 10:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Elio, composizione e padronanza della luce, come tuo solito, sono per me le peculiarità di questo scatto.
 Tuttavia però devo constatare che qualitativamente non è a livello dei tuoi elevatissimi standard, si notano alcune mascherature sui bordi delle ali, la maf non è delle migliori e il probabile recupero delle alte luci tende in modo troppo evidente ad opacizzarle.
 
 Ciao.
 
 Carlo.
 _________________
 www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
 
 Ultima modifica effettuata da carrerateam il Lun 20 Giu, 2011 10:21 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nig utente
 
  
 Iscritto: 05 Nov 2009
 Messaggi: 278
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Giu, 2011 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| o mio dio avete già la Canon 1 Ds Mk III???? stupenda =))) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Giu, 2011 11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | carrerateam ha scritto: |  	  | Ciao Elio, composizione e padronanza della luce, come tuo solito, sono per me le peculiarità di questo scatto.
 Tuttavia però devo constatare che qualitativamente non è a livello dei tuoi elevatissimi standard, si notano alcune mascherature sui bordi delle ali, la maf non è delle migliori e il probabile recupero delle alte luci tende in modo troppo evidente ad opacizzarle.
 
 Ciao.
 
 Carlo.
 | 
 
 Condivido i tuoi pensieri, non è un recupero delle alte luci, se fatto bene non si nota, ma è dovuto alla presenza di vento e un probabile leggero micromosso, non ha influito sul corpo, ma sulle ali si e su questo sono impotente, ho altri file, ma temo che siamo peggiori, grazie, ciao Elio
 _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Giu, 2011 2:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo il micromosso si nota, però il soggetto e la gestione delle luci sono favolosi  _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Giu, 2011 6:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Elio, 
 Davvero un peccato per quel micromosso, ma il resto non fa una piega... la luce poi è sempre magistralmente gestita!
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Giu, 2011 6:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io come al mio solito non riesco ad apprezzare nessun difetto. Non è che io voglio andare controcorrente solo che non riesco a dire...bugie.
 
 Per quello che mi riguarda  rimane uno scatto di tutto rispetto e per la compo e per la nitidezza.
 
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Giu, 2011 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Compo, luce e colori  Peccato che a volte con tempi così lunghi, si debba lasciare qualcosa per strada... 
 Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |