| 
 
 
  
	| pomodorini in tazza rossa su piatto bianco |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| pomodorini in tazza rossa su piatto bianco |  
		| di Salvatore Gallo |  
		| Dom 12 Giu, 2011 1:33 pm |  
		| Viste: 171 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 4:00 pm    Oggetto: pomodorini in tazza rossa su piatto bianco |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| le_pupille utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2008
 Messaggi: 2529
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 6:23 pm    Oggetto: Re: pomodorini in tazza rossa su piatto bianco |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Salvatore Gallo ha scritto: |  	  | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
 
 
 
 ....da condire con un po' di vino cotto, alcune gocce di limone......ovviamente un ottimo olio del garda....
  ... 
 .....riguardo alla foto....ottimamente composta bianconero sempre molto ben equilibrato....
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 7:09 pm    Oggetto: Re: pomodorini in tazza rossa su piatto bianco |   |  
				| 
 |  
				|  	  | le_pupille ha scritto: |  	  | ..........ovviamente un ottimo olio del garda.... | 
 vedo che con i buoni gusti non si scherza qui....
  (scusa, campanilismo veneto)... E' dura per me digerire questi pomodorini in bianco e nero...ma solo perchè soffro di colorite cronica ...
 Tentando di fare la persona seria ti dirò che la serie iniziata non mi dispiace per nulla ma sono un po' scettico sul bianco e nero dei pomodorini...
 Credo sia per la difficoltà a rendere apprezzabile il rosso ed a metterlo in rapporto e contrastarlo con altri colori....per carità forse una mia assurda teoria ma la stranezza è che capita spesso con questo colore....
 La serie, in ogni caso, meriterebbe un bel reportage
 
 ciaoo
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| andros1976 utente
 
  
 Iscritto: 23 Set 2010
 Messaggi: 262
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Giu, 2011 7:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sono d'accordo con sisto, il bn in questo caso non valorizza affatto la foto. in questo tipo dicomposizione il trionfo del gusto sarebbero stati i colori : rosso dei pomodori, il giallo dellolio (del garda ma anche di sonnino..).
 
 
 Una cosa che devo dire che mi sta in punta della lingua, chiaramente non riferita a te salvatore di cui non ho visto altre foto (per il momento
  ): c'è la tendenza esasperata di fare foto in bn , magari vengono scattate a colori , poi ci si accorge che non sono un granchè e si desaturano in pp.
 questo lo dico perchè ho amici che fanno così, credendo che in questo modo la foto diventi più bella. ragazzi siamo nell'era del colore ! una volta il bn era obbligatorio, oggi sceglierlo in maniera esagerata non mi sembra opportuno...
 lo dovevo dire scusatemi, scusami salvatore se ho utilizzato la tua foto per questo mio messaggio.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6083
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Giu, 2011 10:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salvatore concordo con Sisto per la possibilità di fare un reportage sul tuo lungo lavoro. Concordo anch'io sul fatto che i pomodori non rendono al meglio. 
 P.S. sono preoccupato che questo progetto non ti faccia più uscire di casa. Credo che sia ora che torni a scattare belle foto anche all'esterno, come hai sempre dimostrato di saper fare. Ciao
  _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Giu, 2011 4:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  grazie per i vostri utili interventi. 
 @andros: la fotografia in questione e tutte le altre presenti nella mia galleria su questo filone, sono pensate, previsualizzate, costruite e illuminate con la precisa intenzione di essere dei bianchieneri. la vera sfida, nelle mie intenzioni, era quella di rendere "credibile" la materia di questi cibi attraverso il solo contrasto tra luci ed ombre. nel caso ci fossi riuscito, l'osservatore avrebbe dovuto immaginare il colore, percepire il profumo, la consistenza o il gusto attraverso la privazione degli stessi. delirante e pretenzioso, mi rendo conto (almeno quanto il fatto di titolare ogni scatto descrivendo il soggetto e il colore del suo contesto)
    . mi hai comunque fatto venire voglia di raccogliere alcuni di questi scatti in un piccolo portfolio da proporre a colori. così, per vedere come viene.
 
 @sisto: tra tutti il rosso è sicuramente il colore più difficoltoso...
  ... qui la luce, oltre che il lavoro di postproduzione per operare la conversione, giocano un ruolo ancorpiù determinante nella su citata resa  (almeno, questo, per la mia scarsa esperienza, a me sembra..  ). è bello cimentarsi con questo tipo di ricerca  . 
 @wizard: sono stato costretto in casa per assistere mia figlia ilaria che ha preso la varicella
  . ora che è guarita è terminata la prigionia casalinga    . 
 ciao.
 _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |