| Autore | Messaggio | 
	
		| HiGiò utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2009
 Messaggi: 804
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 12:40 am    Oggetto: Rocca Roveresca - Senigallia |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Giograna.altervista.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HiGiò utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2009
 Messaggi: 804
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 12:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| SENIGALLIA 2011 La Rocca dei della Rovere.
 
 La lieve pendenza della costruzione purtroppo è naturale è non un errore tecnico,
 ne è la prova la simmetria in basso del passeggio e della panchina.
     GIò
  _________________
 Giograna.altervista.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| d500 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Nov 2006
 Messaggi: 2017
 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 4:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo davvero efficace la composizione, così come la scelta di racchiudere la rocca in una sorta di vignettatura naturale. Buona anche la conversione in B/N.
   
 P.S. Mi disturbano solo i palazzi moderni che si vedono ai lati della rocca, ma d'altronde non potevi farci nulla se non agire con Photoshop.
 
  _________________
 
  -CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 - Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Brado utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Nov 2009
 Messaggi: 1867
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 7:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me sembra un po' storta anche la panchina..  _________________
 Luca
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alberto roda utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2005
 Messaggi: 2536
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 9:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da raddrizzare, pende a dx. Ho letto quello che affermi e conosco benissimo il posto ma anche la panchina pende, io la tirerei comunque dritta...
 
 Un bel b/n deciso, una buona interpretazione personale, un bel cielo.
 _________________
 ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
 E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
 http://albertoroda.photoshelter.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HiGiò utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2009
 Messaggi: 804
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 9:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti di consigli e commenti. Spero che vi piaccia nonostante la lieve pendenza.
 Ciao
 Giò
  _________________
 Giograna.altervista.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Brado utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Nov 2009
 Messaggi: 1867
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 10:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In ogni caso, mio modestissimo parere, quando non si riprende qualcosa in cui la pendenza caratterizza fortemente la struttura (vedi Torre di Pisa) o non si vuole per qualche ragione far notare all'osservatore questa peculiarità allora tanto vale eliminarla in post perché ha poco senso, come in questa foto, lasciarla.. non aggiunge niente. 
 Il bn piace anche a me, soprattutto il gioco delle nuvole che creano quasi una vignettatura centrando l'attenzione sul soggetto.
 _________________
 Luca
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HiGiò utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2009
 Messaggi: 804
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 11:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Brado ha scritto: |  	  | Il bn piace anche a me, soprattutto il gioco delle nuvole che creano quasi una vignettatura centrando l'attenzione sul soggetto. | 
 
 Si ho preferito un bel nero per il cielo apposta.
 Giò
  _________________
 Giograna.altervista.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 15 Giu, 2011 12:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bravo gio mi piace molto. Come ti è stato anticipato attento alle simmetrie quando fai queste tipologie di foto. aiutati anche con lightroom con le deformazioni   ottimo lavoro in bianco  nero
  anche se il cielo non mi convince del tutto... che tempo hai usato?
 _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| HiGiò utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ago 2009
 Messaggi: 804
 Località: Senigallia
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 16 Giu, 2011 1:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | blueanto ha scritto: |  	  | che tempo hai usato? | 
 
 Grazie dei consigli anto! sei da sempre il mio maestro...
 ho scattato a 2" ma la giornata era molto ventilata
 quindi ho ottenuto un buon effetto mosso sulle nuvolette più "leggere"
 che ho poi accentuato in post.
 Giò
    _________________
 Giograna.altervista.org
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |