Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11207 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 9:53 pm Oggetto: Alto Garda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, forse un pò cupa ma incredibilmente corposa, sembra assente da veli di foschia
Complimenti
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 11:04 pm Oggetto: |
|
|
un ottimo land impreziosito dal maestoso paesaggio...
condivido, luce e brillantezza non al top...
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi ha colpito quell'enorme "masso" che sembra affondare nel lago.
Che sia scivolato giu dalla montagna che c'è dietro oppure è nato in quel posto?
Luogo permettendo, avrei preferito una inquadratura un po' più in basso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 11207 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i graditi commenti. Per 1240: quel grande "masso" è il Monte Brione quota circa 360 m quindi 300 metri circa sovrastante il livello del Lago di Garda. Punto estremamente panoramico per chi ci sale in cima. E' un singolare monte che si alza isolato nella Valle del Sarca nella sua parte finale, ossia nella singolare pianura lunga circa 6-7 km iper coltivata a frutteti e vigneti che il Sarca forma subito dopo la cittadina di Arco e prima di immettersi nel lago. Le rocce del Brione penetrano ripidissime il quel punto del Lago di Garda. La strada che collega Riva a Torbole lo deve forare in una galleria per poter passare, la pista ciclabile affiancata si muove splendidamente a picco sulle acque in quel punto. Insomma la zona vale una visita... Ciao Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 05 Giu, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
pulchrum ha scritto: | Grazie a tutti per i graditi commenti. Per 1240: quel grande "masso" è il Monte Brione quota circa 360 m quindi 300 metri circa sovrastante il livello del Lago di Garda. Punto estremamente panoramico per chi ci sale in cima. E' un singolare monte che si alza isolato nella Valle del Sarca nella sua parte finale, ossia nella singolare pianura lunga circa 6-7 km iper coltivata a frutteti e vigneti che il Sarca forma subito dopo la cittadina di Arco e prima di immettersi nel lago. Le rocce del Brione penetrano ripidissime il quel punto del Lago di Garda. La strada che collega Riva a Torbole lo deve forare in una galleria per poter passare, la pista ciclabile affiancata si muove splendidamente a picco sulle acque in quel punto. Insomma la zona vale una visita... Ciao Francesco |
Grazie per la dettagliata descrizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|