| Autore | Messaggio | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 9:39 am    Oggetto: Coenonympha pamphilus |   |  
				| 
 |  
				| Speriamo stavolta di averci azzeccato, ogni volta è una lotta per distinguerla dalla M.jurtina! 
 Stava cominciando a piovigginare e questa piccola farfalla si è posata su uno stelo d'erba, nella speranza di non bagnarsi troppo. E' stata fin troppo collaborativa e non si è mai mossa di un millimetro... peccato che come sempre Eolo ci ha mezzo le zampe!
 
 EXIF: f/11, 1/30, ISO 400, Exp +1EV, Luce ambiente, cavalletto
 HR: http://img683.imageshack.us/img683/1762/mg6124pamphylus.jpg
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 9:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Simone, 
 Identificazione esatta... l'immagine, nonostante il vento, mi pare molto buona in termini di nitidezza... da lavorarci un pò come composizione, con soggetto proprio al centro del fotogramma e un piccolo lavoretto in pp, con una piccola aggiustata ai livelli (la vedo velata) e una riduzione del rumore...  nel complesso la trovo davvero piacevole...
   _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ribefra utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2007
 Messaggi: 7312
 Località: Urbisaglia (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un po' troppo morbida e centrale, per il resto ok!   _________________
 "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
 "Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alex74 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Feb 2008
 Messaggi: 2150
 Località: IN MEZZ AL MUND
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la composizione da rivedere,per il resto una migliore pp valorizzerebbe un buon scatto   _________________
 alex74
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | massimo albertoni ha scritto: |  	  | Ciao Simone, 
 Identificazione esatta... l'immagine, nonostante il vento, mi pare molto buona in termini di nitidezza... da lavorarci un pò come composizione, con soggetto proprio al centro del fotogramma e un piccolo lavoretto in pp, con una piccola aggiustata ai livelli (la vedo velata) e una riduzione del rumore...  nel complesso la trovo davvero piacevole...
  | 
 
 mi trovo d'accordo con Massimo, scatto molto piacevole, con un po di pp migliora ulteriormente, ciao...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto i consigli degli amici... Correzione livelli, curve, contrasta migliore e una riduzione rumore, ed è una foto perfetta
   _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pikappa73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Set 2007
 Messaggi: 2101
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sarebbe da ricomporre spostandola più indietro, e una toccatina ai livelli, come ha ben scritto Massimo... poi sarà una splendida fotografia al satiride. 
 ti scrivo le evidenti differenze per facilitarti il compito di riconoscimento, elencandoti solo quelle di questo lato:
 
 la C.pamphilus ha come caratteristica una evidente macchia chiara al centro(zona post discale) dell'ala posteriore di dimensione variabile, ma sempre presente.
 in entrambi i sessi.
 esatta quindi la tua determinazione
 
 la M. jurtina, invece, può avere ugualmente una macchia postdiscale, ma tendete più al grigio (la femmina) e può presentare della ocellature (più d'una) nere contornate di arancio, puntinate di bianco (come quella che si vede nell'ala superiore) anche nelle ali inferiori.
 
 ci sono altre specie simili, ma senza queste caratteristiche.
 
 per ultima, ma prima caratteristica evidenziabile:
 
 Maniola jurtina(20mm-30mm) > Coenonympha pamphilus(14-18mm)
 
 spero di esser stato utile.
 ciao roby
 _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antomagno utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2009
 Messaggi: 1313
 Località: Isola Vicentina
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 11:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| come sopra   _________________
 Le fotografie mostrano,non dimostrano.
 
 F.Scianna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 2:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proverò a darle una passata in di pp per migliorare lo scatto. Il filtro anti rumore lo ho applicato ma forse non basta.
 La compo: curioso che per una volta che ho messo volutamente l'occhio su un punto nodale dei terzi voi siete tutti d'accordo che andrebbe spostata... è un complotto!!
     
 Grazie anche per la lezione di entomologia!
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vedi che a forza di commettere errori di identificazione alla fine ci sei arrivato.   Non essere tirchio spendi un po' di contrasto in più.
   Se tu ti fossi ricordato di lasciare più aria sul fronte del soggetto, avresti posizionato l'ala sul primo terzo superiore di sx ed il gioco era fatto.
   _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 4:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Guardo se ho margine nel raw, ma la compo con troppo spazio a dx non so se mi convince... _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Giu, 2011 6:31 pm    Oggetto: modifica a gentile richiesta |   |  
				| 
 |  
				| Ho ripescato il raw e sono riuscito a guadagnare qualche centimetro di fronte alla farfalla. Ho aumentato anche il contrasto agendo sui livelli e dando due pennellate di contrasta migliore. Per il rumore ho dovuto lavorare solo con il plugin integrato in ps, ho appena formattato e non ho ancora installato tutto.
 Qualcuno mi sa dire come si usa (per bene!!) NoiseNinja?
 
 Versione modificata
 
 Si accettano consigli, oltre ovviamente a commenti e critiche
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 97.44 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 541 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 05 Giu, 2011 8:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La versione modificata mi sembra migliore   
 piero
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrerateam utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 2693
 Località: (PV)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |