Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 6:59 pm Oggetto: Fughe e parentesi |
|
|
1/60 sec
f/11
ISO 100
80 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10748 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
un tramonto tranquillo nella immobilità della pianura. mi piacerebbe vedere anche l'originale (senza il taglio panoramico) dove probabilmente i riflessi sono completi.
ciao, fiò
_________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Bello il taglio di questo "riflessivo" tramonto.
Ciao, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teo70 utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2010 Messaggi: 1112 Località: novara
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
bel taglio e bella luce...ma per te non e' una novita'..bravo!
_________________ sono contrario ai rapporti prematrimoniali perche' rischi di arrivare tardi alla cerimonia(Antonio Ricci) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottima: belle soprattutto le parentesi.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il taglio e la luce. CIAO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2981
|
Inviato: Mar 10 Mgg, 2011 11:36 pm Oggetto: |
|
|
ottima, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 8:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mimmo del tuo apprezzamento.
Un caro saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mer 11 Mgg, 2011 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Topo del gradito passaggio e apprezzamento.
In effetti mi ha colpito la parentesi degli alberi e la
fuga prospettica dei pali. Verticali contrappposte, ma
legate da un filo conduttore
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
Semplice ma molto ben fatto,
forse forse un pelo meno panoramico per includere intero il riflesso del traliccio a sinistra.
ciao.
Roberto
_________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 12 Mgg, 2011 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Roberto del gradito passaggio
e della giusta osservazione.
Hai ragione riguardo al riflesso del palo,
ma non volevo che quello degli alberi
comprendesse anche le chiome degli stessi.
Una scelta obbligata
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|