| Autore | Messaggio | 
	
		| ssmacrophoto utente
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2011
 Messaggi: 365
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Apr, 2011 5:47 pm    Oggetto: avvolto allo stelo |   |  
				| 
 |  
				| Larva di Aporia crataegi che stà per impuparsi 
 25/04/2011
 Nikon D7000
 Sigma 180 macro D
 f 18
 1/4 sec
 iso 200
 plamp-treppiedi-scatto remoto
 luce naturale del mattino ore 07,33
 Misurazione Spot
 Taratura monitor Spyder 3
 
 Visione a 1600 pixel:
 http://img695.imageshack.us/img695/6003/aporiacrataegid7m286611.png
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 
 Ultima modifica effettuata da ssmacrophoto il Sab 30 Apr, 2011 8:42 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Apr, 2011 6:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La foto è ottima, però la vedo troppo satura al mio monitor...   _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| quadret nuovo utente
 
 
 Iscritto: 12 Giu 2009
 Messaggi: 26
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Apr, 2011 7:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| composizione azzeccata poi il fiore completa il tutto
 forse devi diminuire un po i gialli.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Apr, 2011 8:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| composizione e nitidezza incantevole.. i gialli sono un pelino saturi...
 un saluto David..
 _________________
 VISITA IL MIO SITO!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ssmacrophoto utente
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2011
 Messaggi: 365
 Località: Prato
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 30 Apr, 2011 10:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un ottimo scatto, migliorato nella versione riveduta, complimenti ciao...   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 10:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente migliore la versione ripostata... Ottima la situazione colta con il fiore che impreziosisce lo scatto...
 Un pelino sovresposta mi sembra in alcune zone...
 Saluti
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |