| Autore | Messaggio | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 9:24 am    Oggetto: nascondino? |   |  
				| 
 |  
				| d90+150sigma t1/3sec.
 f14
 iso200
 cavalletto e remoto + plamp
 h.r. 2000
 http://img862.imageshack.us/img862/2195/dsc621112.jpg
 Enallagma cyathigerum?
 premetto che lo scatto non è stato saturato ma è cosi di suo...
 è stato un continuo spostarmi perchè si muoveva e cercava di nascondersi...
 scatto di Pasqua e quindi buona Pasqua a tutti di cuore...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| longaf utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Lug 2010
 Messaggi: 3250
 Località: Lugo (Ravenna)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 9:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se non avessi specificato che non hai toccato la saturazione avrei pensato il contrario, certo che ha dei colori esagerati! Cmq il fatto che si muoveva ti ha permesso di realizzare una foto un po' fuori dal comune e per me questo è un bene, se no qua andiamo avanti cone le solite libellule messe in parallelo e poi finisce che ci si annoia.
 Ti chiedo una cosa visto che non ne ho mai fotografata una, ma quando metti lo stelo sul plamp non volano via? sono così rincoglionite la mattina?
 Questa come definizione mi piace più dell'altra.
 Dopo tutto questo papiro non mi rimane che farti i complimenti per questo bello scatto e augurarti una buona pasqua.
 Ciao!
 _________________
 ---Longanesi Francesco---
 Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
 Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 9:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao longaf fortunatamente queste mattine primaverili hanno temperature che consentono di trovarle "intontite", anche se devo dire ieri me ne sono volate via un paio, questa mi ha fatto dannare perchè si spostava e quindi ogni volta a ricomporre...
 grazie del passaggio buona Pasqua anche a te...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 10:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, carissimo amico, innanzitutto Buona Pasqua!   
 Lo scatto a me piace davvero tanto, ben composto e con ottimi colori di sfondo e soggetto, che regalano una visione stupenda a chi guarda... per gusto personale, forse e dico forse, avrei contrastato leggermente di più... complimenti e invidia!
   
 Per quanto riguarda l'identificazione, dovrebbe trattarsi di una Coenagrion puella, la corta striscia interpleurale mi farebbe propendere per questa specie ma, ovviamente, da questa visuale, non è facilissimo dirlo con certezza, ci vorrebbe una visione laterale o dall'alto...
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 10:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pensavo che dalle vostre parti le temperature fossero più basse che da noi, invece debbo ricredermi. Complimenti, lo scatto riesce a farmi digrignare i denti per l'invidia.
 Mi piace come tu abbia giocato bene con la diagonale.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 10:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto con una ottima nitidezza e colori molto belli anche lo sfondo è molto bello e delicato il che valorizza ulteriormente il soggetto   
 buona pasqua
 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| carrerateam utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 2693
 Località: (PV)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 5:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ringrazio tutti per i commenti lasciati...   non ho scatti laterali di questo esemplare in quanto non me lo ha consentito, probabilmente si sentita piu protetta cosi...
 ci sta anche un po di contrasto in piu, di solito utilizzo valori standard ma in questo caso ci sta tutto...
 come temperature siamo in linea con la zona del milanese...
  , è il posto che brullica di odonati, per dire la settimana scorsa ero in zona a circa trecento metri ma zero odonati, poi ho pensato bene di tornare nel luogo magico...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 8:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima composizione, dettagli e nitidezza veramente al top... Anche x me leggermente troppo contrastata...
 Ciao
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Apr, 2011 7:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello il punto di ripresa e la composizione, ottimi dettagli, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Apr, 2011 8:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Daniele e grazie Elio...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Apr, 2011 9:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Perfetta. 
 
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Apr, 2011 9:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto pulito e ben composto. Ottima come sempre   
 Complimenti.
 
 Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |