| Autore | Messaggio | 
	
		| jeriko1kenobi utente
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 308
 Località: Madrid
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Apr, 2011 7:25 am    Oggetto: Burned |   |  
				| 
 |  
				| Febbrario 2011. Pou Pring village, Sre Ampoun Commune, Pichreada district, Mondulkiri - Cambodia 
 Durante la mia visita nella remota regione di Mondulkiri, in Cambogia, dove stavo lavorando ad un progetto per la NGO spagnola Paz y Desarrollo, ho avuto modo di conoscere alcune famiglie indigene nel piccolo villaggio di Pou Pring.
 
 Appartengono, o per meglio dire, appartenevano, alla minoranza etnica dei Pnong, un gruppo aborigeno cambogiano che parla la lingua Mon-Khmer. Questi indigeni non professano normalmente alcuna religione organizzata, ma sono semplicemente animisti e adorano gli spiriti della natura.
 
 Al giorno d'oggi, purtroppo, sembrano aver perso molte delle loro antiche tradizioni, aprendosi totalmente alla cultura occidentale, sia nei modi di vestire che, soprattutto, cominciando a bruciare le foreste che circondano il villaggio per piantare patate dolci e Caucciù.
 
 Guidando il fuoristrada per arrivare al villaggio, sembrava quasi di entrare all'inferno, con fuochi, fumo e alberi in fiamme dappertutto.
 Purtroppo, insieme alla foresta, i Pnong, stanno bruciando pure le loro tradizioni, la loro lingua, la loro storia e i loro beneamati spiriti.
 
 ----
 
 Grazie a Daniele La Gioia e allo staff di PyD per l'aiuto.
 
 
 Potete vedere un filmato con le foto montate qui (non so come fare l'embedding sul forum purtroppo) -> http://vimeo.com/21477551
 
 mentre qui alcune foto del dietro le quinte eheh -> http://www.punto14.net/blog/2011/03/06/mondulkiri/
 
 [1]
 
   
 [2]
 
   
 [3]
 
   
 [4]
 
   
 [5]
 
   
 [6]
 
   
 [7]
 
   
 [8]
 
  _________________
 • personal hp -> www.jeriko1kenobi.net
 • stream @ flickr -> www.flickr.com/photos/jeriko1kenobi
 • pagina @ facebook -> http://www.facebook.com/pages/Thomas-Cristofoletti-Photographer/96682137605
 camera canon 5d mark II + sigma 50mm f1.4 + sigma 24-70mm f2.8 HSM + canon 580exII + olympus fl36r
 
 Ultima modifica effettuata da jeriko1kenobi il Mar 05 Apr, 2011 9:17 am, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Manuel Cafini utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Mgg 2007
 Messaggi: 3656
 Località: Civitanova Marche
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enfil utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2010
 Messaggi: 2385
 Località: Casalecchio di Reno-BO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Apr, 2011 8:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti le immagini sono splendide, semmai sono ripetitive per via dello sfondo comune a tutte che risultano ritratti ambientati ( molto bene )
 Tutte fatte benissimo, in controluce scelta difficile , con colori veramente molto belli
 Complimenti ancora e buon lavoro
 Ciao Enrico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vale.cascella utente
 
 
 Iscritto: 30 Giu 2009
 Messaggi: 54
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Apr, 2011 8:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono davvero bellissime! Ci puoi dare i dati di scatto?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jeriko1kenobi utente
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 308
 Località: Madrid
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Apr, 2011 10:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me personalmente risulta una serie di ritratti ambientati veramente degni di lode.... Il paesaggio apocalittico contribuisce certo non poco ad enfatizzare i personaggi ed il loro interagire con la terra ma la tua capacità di posizionare i personaggi e relazionarteli è indubbia....
 Sopra tutte preferisco la numero 4, con il soggetto in lontananza rannicchiato sul ramo....forse anche in abbinamento alla spiegazione che hai dato e a questo distaccarsi dalle loro tradizioni ed origini...
 Perfetta la tecnica
 bravo
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonio Baldino utente attivo
 
 
 Iscritto: 11 Set 2008
 Messaggi: 2160
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Apr, 2011 12:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima serie, davvero particolare. Bellissima la resa tonale e visto che hai scattato controluce hai fatto un ottimo lavoro.
 Senza dubbio la prima è la mia preferita.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Apr, 2011 12:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una serie di scatti stupenda,  per l'ambientazione, per le luci, per i soggetti, resa ancora più pregevole dal coerente approccio stilistico. bravisssimo.
 
      _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Nico Nemore utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Nov 2004
 Messaggi: 3063
 Località: Parco della Alta Murgia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Apr, 2011 12:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...trovo la nr.5 bellissima ed emozionante. hanno già detto tutto gli altri che mi hanno preceduto.
 complimenti davvero.
 
 nico.
 _________________
 NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
 - 55-200vr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MisterG moderatore
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2003
 Messaggi: 14012
 Località: Monza
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jeriko1kenobi utente
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 308
 Località: Madrid
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Apr, 2011 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti jeriko1kenobi la foto di aperture del tuo Reportage è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Reportage & Portfolio   Ma non basta, tra tutte le Foto della settimana delle varie sezioni, la tua è stata scelta come Foto della Settimana e per una settimana intera sarà visibile in Home page
   
 Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura delle Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
 
 Enzo
  _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DGreportage utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2007
 Messaggi: 3004
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Apr, 2011 11:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti _________________
 eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
 Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 14 Apr, 2011 11:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti. _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Macromak utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Mar 2007
 Messaggi: 2288
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 15 Apr, 2011 8:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un gran bel lavoro. I miei complimenti. 
 Gentilmente potresti descrivere brevemente come hai posizionato flash e ombrello rispetto alla posizione di scatto?
 _________________
 flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jeriko1kenobi utente
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 308
 Località: Madrid
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Frangì utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2008
 Messaggi: 566
 Località: L'Aquila bella mé
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Apr, 2011 1:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai fatto un lavorone... devo dire che guardando la prima foto sono rimasto ammaliato da cotanta padronanza tecnica e capacità cognitiva; andando avanti però sono rimasto  un pò deluso dalla caratteristica monotematica delle foto: voglio dire, non c'è nulla di male, solo che lì potevi raccontare davvero una storia... importante! i luoghi, le tradizioni, la cultura, la deforestazione... potevi sviluppare questi temi ed invece li hai riassunti in ritratti ambientati che sì, rappresentano quello che sta accadendo a quel popolo, ma senza la tua introduzione non si capirebbe. Il reportage invece come m'insegni ha una foto di apertura che descrive la circostanza in cui ci si trova, altre che narrano la storia (anche con l'uso di ottiche diverse) ed un'immagine di chiusura. Ebbene tutto questo non c'è. Fermo restando che è un lavoro davvero eccellente e che non voglio criticare ne sminuire il tuo operato; chiamiamoli punti di vista differenti.
 _________________
 Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| CAP-1 utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Gen 2005
 Messaggi: 845
 Località: PROVINCIA DI CHIETI
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |