photo4u.it


Trabocco
Trabocco
Trabocco
NIKON D700 - 92mm
6s - f/36.0 - 200iso
Trabocco
di Historicus
Sab 02 Apr, 2011 9:08 am
Viste: 286
Autore Messaggio
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 9:16 am    Oggetto: Trabocco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tonalità, nitidezza e leggero lavoro di ottimizzazione in post perfetti. L'unica cosa è che forse potevi lasciare un pizzico di spazio in più a destra Smile

Aspetto di vedere le altre Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella davvero. Ottimo il passaggio tonale dall'azzurro al rosa.Delicatissimo. Complimenti.
Un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Delicata, bellissima foto, cui il lungo tempo di posa conferisce un'atmosfera vagamente sognante.
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Guido. Effettivamente come dice Alex ci voleva un pochino più di aria a destra, ma per il resto mi piace davvero molto: la lunga esposizione e quelle cromie delicatissime hanno reso la tua immagine particolarmente sognante e ricca di fascino Wink
_________________
WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto già detto dagli altri
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Sab 02 Apr, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello il soggetto, ottima al gestione del colore; come ti hanno già detto, con un po' più di spazio a destra sarebbe perfetta Smile

ciao, angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, in particolare ad Alex, a cui devo l'iniziazione ai filtri ND (oltre al fatto che quelli che ho usato qui sono suoi Very Happy ).
Per lo spazio in più a destra avete proprio ragione; devo vedere se nelle altre c'è, ma non ho intenzione di sottoporre a commento dieci foto con lo stesso soggetto... (magari un'altra e poi basta).

Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dirò.. a me non dispiace affatto, anche con questo spazio a destra assolutamente di misura. Ma quello che si apre alla vista poi, gradualmente, a sinistra, è assolutamente, per mio gusto, delizioso. La post c'è, e si intuisce, ma ci sta benissimo, non fa altro che esaltare in invito tonale della realtà, rendere ancor più sognante il regalo di luci deliziose in questo scorcio di costa. Il filtro non fa altro che prolungare invece il paicere visivo, rendere pastose le tinte, farle sognanti senza sottrarre nitidezza.
Anche io in questo periodo sto inseguando questo tipo di immagini e mi piace soffermarmi su queste sfumature.. quinidi apprezzo ancor di più.
Complimenti Guido.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BELLISSIMA Ok!

sfumature eccezionali...anch eio avrei preferito un po di spazio in piu a destra, ma cmq resta molto bella!!

10 stop B+W?

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Historicus
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2007
Messaggi: 2498
Località: Ferrara/Urbino

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara e pincopall, grazie anche a voi!
Pincopall, sinceramente non ricordo bene l'intensità dei filtri. Comunque erano due, uno uniforme e uno graduale per coprire il cielo. Non erano particolarmente coprenti, tanto che, nonostante non ci fosse una grande quantità di luce, ho dovuto chiudere a f/36 (e anche così l'esposizione è stata di appena 6 secondi). In compenso, col diaframma così chiuso, mi sono reso conto dello stato disastroso del mio sensore (e ho passato un bel po' di tempo a clonare le macchie).
I dati exif li puoi trovare nelle foto su flickr (qui la riduzione a 300k tramite photoshop li cancella).



Ciao

_________________
Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
AlexKC
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 10536
Località: W-O-R-L-D

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Erano due filtri da pochi soldi, equivalenti dei Cokin, ma meno buoni. Però come esperimento almeno hanno funzionato e poi su D700 sono ovviamente stati meno disastrosi Very Happy

P.s. sono io che devo ringraziare te Wink

Ciao

_________________
AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,

'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2011 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Historicus ha scritto:
Clara e pincopall, grazie anche a voi!
Pincopall, sinceramente non ricordo bene l'intensità dei filtri. Comunque erano due, uno uniforme e uno graduale per coprire il cielo. Non erano particolarmente coprenti, tanto che, nonostante non ci fosse una grande quantità di luce, ho dovuto chiudere a f/36 (e anche così l'esposizione è stata di appena 6 secondi). In compenso, col diaframma così chiuso, mi sono reso conto dello stato disastroso del mio sensore (e ho passato un bel po' di tempo a clonare le macchie).
I dati exif li puoi trovare nelle foto su flickr (qui la riduzione a 300k tramite photoshop li cancella).



Ciao


ah no allora niente B+W, ti avrai fatto provare i filtri a lastrina Smile
con il 10 stop saresti andato molto piu con i tempi.

e' una cosa normale, quando inizi ad allungare i tempi le macchie saltano fuori come funghi...io ci sono abituato

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi