| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Mar, 2011 9:21 pm    Oggetto: E' Per il tuo bene | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabiocisla utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Mar, 2011 9:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tze.....siete solo degli egoisti    
 
 
 
la preferirei tutta b/n   
 _________________
  
 
Canonista Neofita   50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Mar, 2011 9:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie del passaggio.
 
la desaturazione parziale ha la sola funzione di staccarli dalla confusione alle spalle, che era veramente tanta.Tuuto in b/n li avrebbe riportati ad annegare nella confusione   
 
 
alla fine Lui (il canide) ha anche alzato la voce.Ed ha ottenuto il cono vuoto....ma è stato tutto il tempo del gelato a fissarlo...da morire dal ridere.
 _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ventura utente attivo
  
  Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Mar, 2011 9:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pur non amando le desaturazioni parziali, la trovo simpaticissima e ben fatta.
 
Complimenti per l'espressività del cane   
 
 
ciao, angelo
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Mar, 2011 10:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Angelo del passaggio.
 
Non sono nemmeno io un grande fan delle desaturazioni, ma ci sono casi in cui ci sta.
 _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ankelitonero utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Mar, 2011 12:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[La desaturazione parziale!!!Possa essere desaturato parzialmente chi l'ha inventata!!!   ] Ok, sfogo concluso.
 
 
Continuo a restare della convinzione, in street precisiamo, che il mondo sia o a colori o in B/n. Quando il soggetto è forte, e in questo caso lo è, non penso che servano artefizi meccanici che rendono la realtà  "innaturale". I soggetti sono in primo piano, sono tenuti in relazione da una diagonale che attraversa il cono e il cane, tracciata nell'intermezzo dal guinzaglio. Non credo che quella folla di persone possa disturbare più di tanto: rappresenta il contesto entro cui la scena si svolge; prova ad immaginare cane e padrona in una piazza deserta: tutto il contenuto si esaurirebbe a prima vista.
 
Per curiosità: potresti allegare la foto interamente a colori? così testiamo se la forza della massa è tanto potente  
 
 
ciao 
 
  
 _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
 
 "Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ankelitonero utente attivo
  
  Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Mar, 2011 6:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scelgo l'ultima..con opportuna rifilatina   
 
 
..il cane è di una fermezza impressionante!   
 _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
 
 "Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 01 Apr, 2011 7:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ti posso confermare che sembrava di marmo, non lo distraeva nulla, era un tutt'uno con quel cono gelato.....  
 _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cejes utente attivo
  
  Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 01 Apr, 2011 8:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sarà perchè c'è un accenno di sguardo in macchina... Ma la _MG_6041.jpg la trovo più riuscita anche per l'apparente coinvolgimento del terzo personaggio che sembra buttare gli occhi al cane.
 
 
Non sono un ortodosso del genere, non critico i tagli, ok per i crossprocess, ok per il BN in conversione, ma la desaturazione selettiva in street non riesco proprio a digerirla...  
 
 
Non è una scena da BN, a colori mantiene tutto il suo significato. Proprio i colori sono il problema in questo caso perchè si perderebbero le figure. Elementi di abbigliamento troppo scuri e sfondo ricco di elementi confondono.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 25 Apr, 2011 8:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io pure odio la desaturazione, anche se agli inizi dell'era digitale la trovavo spettacolare. Qui immagino la tua scelta d'uso, però davvero lo sguardo del cocker è qualcosa di fantastico, sia nella foto di apertura che nelle seguenti. Non mi permetto di dare un giudizio tecnoico, effettivamente operò io pure ho al sensazione chei ci sia  qualche elemento in più ad affolare  la scena.... ma alla fine trovo in ogni caso l'immagine vincente e tenera e  cercherei magari di dare il massimo dello sprint, con contrasto e curve, alla foto di apertura. 
 
Ma la creatura.. alla fine... un po' di gelato l'ha avuto?
 
 
Ciao
 
Clara   
 _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DamianoPignatti moderatore
  
  Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17090 Località: dintorni di Bassano del Grappa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 26 Apr, 2011 8:53 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cejes,
 
Clara,
 
grazie dell'attenzione.
 
La creatura alla fine ha ricevuto il cono.....vuoto...  
 _________________
  	Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
 
        | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |