| Autore | Messaggio | 
	
		| sirrahanna utente
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2010
 Messaggi: 123
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2011 3:26 pm    Oggetto: altrove |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 anna chiara
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2011 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' una immagine di "atmosfera" che contrappone la passerella (a rappresentare la terraferma o anche la situazione presente) al mare infinito che naturalmente sta a significare l' "altrove". 
 Il tutto "filtrato" dalla cortina costituita dalle canne.
 
 L'atmosfera tempestosa è ben ricostruita, grazie alla luce della scena e alle canne piegate dal vento.
 
 Ciò che invece è migliorabile, al fine di far esplodere tutte le potenzialità dello scatto, è l'inquadratura.
 La passerella è inquadrata secondo una logica "distratta" e che non la valorizza: una buona inquadratura deve valorizzare in senso narrativo il percorso della stessa usando un posizionamento adeguato. Tipicamente un piccolo molo come questo può essere inquadrato o  frontalmente, per sottolineare il suo slancio verso l'avanti, oppure sfruttando la diagonale - dall'angolo sinistro inferiore verso quello destro superiore - per conferire un senso di particolare dinamismo alla scena.
 
 L'inquadratura che hai usato invece è un po' "nè carne nè pesce" e trasmette poca chiarezza nell'immaginare un ruolo compositivo per la passerella, che qui è importante perchè è uno dei pochissimi elementi presenti nello scatto.
 
 Aggiungo che anche le canne avrebbero meritato un po' più di attenzione a non essere inquadrate in modo approssimativo (alcune di loro sono mozzate), dato che rivestono un ruolo importante nel racconto: sono il "filtro" attraverso cui viene letto lo slancio verso l'infinito.
 
 Cerca sempre di pensare molto chiaramente quando scatti a quale valore vuoi e puoi assegnare a ciascun elemento che includi nell'inquadratura; in base a tale valore cerca di capire come meglio disporlo rispetto agli altri, in modo da massimizzarne l'efficacia.
 
 Ciao a presto.
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sirrahanna utente
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2010
 Messaggi: 123
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2011 4:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Edgar per i preziosi consigli molto chiari e semplici da comprendere  anche per chi è alle prime armi _________________
 anna chiara
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albatro1961 utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Set 2010
 Messaggi: 3298
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Giu, 2011 11:57 am    Oggetto: .... |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Anna Chiara...   
 La mente vola "altrove"mentre si osserva questo scatto...che invita al silenzio...a riflettere...a staccare dalla quotidianità per proiettersi nei sogni...
 
 Un peccato...secondo me....che l'inqudratura restringa un po' i sogni stessi...
 
 Io avrei valutato....un taglio che non avesse tagliato le canne piagate dal vento e avesse prolungato le stesse integre fino alla sinistra...
 
 Disturba un po' anche l'oggetto che è dietro le canne....
 
 Ovviamente sono sensazioni personali....e come tali non vogliono togliere nulla al tuo scatto....che induce quiete...
 
 Un cordiale saluto Carlo
 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sirrahanna utente
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2010
 Messaggi: 123
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Giu, 2011 2:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Carlo per il passagio, e per i tuoi preziosi consigli sempre molto sensibili ed empatici!ciao!  _________________
 anna chiara
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |