| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Luigi Piccirillo utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Mar, 2011 8:49 pm    Oggetto: Quasi un leopardo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://luigipiccirillo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pedro78 utente
  
  Iscritto: 30 Mgg 2010 Messaggi: 167
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  io non so se riuscirò mai a beccarne una in un semplice campo e tu la becchi su un albero....    mamma mia bellissima!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		#Paolo Guidetti# utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mazza che cattura                      
 
 
Una volpe sull'albero non l'avevo poi mai vista in vita mia,e che occhi spiritati          
 
 
 
faccio veramente fatica a essere pignolo di fronte ad uno scatto simile,ma mi sembra che la maf cada leggermente più avanti rispetto al muso(secondo me sul tronco),chiuderei anche un filino i mezzitoni.
 
 
ma sono veramente pignolerie questo scatto è davvero super per bellezza e valore documentaristico,complimenti   _________________ Una volta ero registrato come Sickboy
  Ultima modifica effettuata da #Paolo Guidetti# il Gio 03 Mar, 2011 10:19 pm, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | sickboy ha scritto: | 	 		  mazza che cattura                      
 
 
Una volpe sull'albero non l'avevo poi mai vista in vita mia,e che occhi spiritati          
 
 
 
faccio veramente fatica a essere pignolo di fronte ad uno scatto simile,ma mi sembra che la maf cada leggermente più avanti rispetto al muso(secondo me sul tronco),chiderei anche un filino i mezzitoni.
 
 
ma sono veramente pignolerie questo scatto è davvero super per bellezza e valore documentaristico,complimenti   | 	  
 
 
quoto in toto il pensiero di sickboy _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Mar, 2011 10:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma dove l'hai beccata?!?!
 
Complimenti. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi Piccirillo utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 03 Mar, 2011 10:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie ragazzi per i vostri interventi.
 
Per Sickboy: ho guardato attentamente lo scatto anche nella versione originale e penso che testa e parte anteriore della volpe siano a fuoco e poste sullo stesso asse del tronco dell'ulivo; meno a fuoco è la coda e il quarto posteriore (in relazione al fatto che ho impiegato il tele a tutta apertura)
 
Ciao
 
Luigi _________________ http://luigipiccirillo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bombolone utente
 
  Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 184 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mar, 2011 12:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo!!!!! grande colpo...      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aurelios utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mar, 2011 1:11 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eccellente          
 
La fortuna aiuta il fotografo paziente e attento
 
 
Darei un poco di contrasto in più e cropperei leggermente, ma entriamo nel campo dei gusti personali, la foto resta fantastica comunque _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		longaf utente attivo
  
  Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mar, 2011 8:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto molto bella, bravo!! _________________ ---Longanesi Francesco---
 
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM 
 
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mar, 2011 3:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una volpe su di un albero non l'avevo mai vista   
 
Il soggetto inserito nella regola dei terzi da forza a questo scatto, forse la luce poteva essere gestita meglio.
 
   
 
Ciao _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi Piccirillo utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mar, 2011 7:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per i commenti   
 
Per hawkeye69: effettivamente non era un contesto in cui poter curare con calma tutti gli aspetti della ripresa, ma sarei interessato a conoscere gli elementi in base ai quali reputi la gestione della luce non ottimale: qualche indicazione su come gestire situazioni con un chiaroscuro così accentuato mantenendo leggibilità di ombre e luci mi farebbe piacere.
 
Ciao e grazie
 
Luigi _________________ http://luigipiccirillo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mar, 2011 9:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno cattura eccezzionale, non per il soggetto abbastanza comune, ma per il suo atteggiamente, sul tronco di un albero!? e gli occhi spiritati, ............ chissà, saranno per l'agguato o la preoccupazione di come scendere? complimenti, consiglio di inserire i dati exif, ciao Elio. _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mar, 2011 9:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti Luigi, scatto spettacolare! Sia la situzione colta, sia il lato tecnico sono al top... quegli occhi attirano subito lo sguardo di chi osserva la tua immagine...    _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ibazzac utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 2952 Località: Asolo (Tv)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mar, 2011 10:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scatto eccellente!! Complimenti         
 
Ciao
 
Ivano _________________ Ciao, Ivano  
 
----------------------------------------------------------
 
L'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Mar, 2011 9:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luigi Piccirillo ha scritto: | 	 		  Grazie per i commenti   
 
Per hawkeye69: effettivamente non era un contesto in cui poter curare con calma tutti gli aspetti della ripresa, ma sarei interessato a conoscere gli elementi in base ai quali reputi la gestione della luce non ottimale: qualche indicazione su come gestire situazioni con un chiaroscuro così accentuato mantenendo leggibilità di ombre e luci mi farebbe piacere.
 
Ciao e grazie
 
Luigi | 	  
 
 
Eccomi Luigi,
 
 
ti devo fare una premessa, ho riguardato il tuo scatto su di un monitor migliore e devo dire che la luce e' ben gestita anche se alcune zone, a parer mio potrebbero essere migliorate ulteriolmente (vedi la luce sulla corteccia dell'albero).
 
Hai provato in ps ad utilizzare ombre/luci?
 
Ciao
 
Alberto   _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi Piccirillo utente attivo
  
  Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 08 Mar, 2011 4:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Alberto, proverò con ombre/luci.
 
Ciao!
 
Luigi _________________ http://luigipiccirillo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		aurelios utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 09 Mar, 2011 11:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Più la guardo più mi piace    
 
 
E' perfetta così, non la toccherei proprio ma la lascerei con le sue ombre e luci "naturali", come si faceva un tempo con le diapositive _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ivo staff foto
  
  Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20269 Località: Basso Trentino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 10 Mar, 2011 11:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno scatto che si fa notare per l'originalità, penso che mai si è visto questo animale in una situazione  così insolita, quasi come dici te, "leopardesca".
 
Complimenti Luigi, persevera nella tua continua ricerca del nuovo.
 
Ivo _________________
   Ivo 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |