photo4u.it


Codirosso spazzacamino(Phoenicurus ochruros)
Codirosso spazzacamino(Phoenicurus ochruros)
Codirosso spazzacamino(Phoenicurus ochruros)
NIKON D90 - 500mm
1/1600s - f/7.1 - 800iso
Codirosso spazzacamino(Phoenicurus ochruros)
di hawks
Dom 27 Feb, 2011 2:30 pm
Viste: 158
Autore Messaggio
hawks
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2007
Messaggi: 1660
Località: Mugello(FI)

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 2:30 pm    Oggetto: Codirosso spazzacamino(Phoenicurus ochruros) Rispondi con citazione

Model : NIKON D90
Manufacturer : NIKON CORPORATION
Date and Time : 2011:02:26 10:55:41
White Balance : Auto
Sharpness : Normal
Saturation : Normal
Metering Mode : Spot
Light Source : Unknown
ISO Speed Ratings : 800
Focal Length : 500.0 mm
Flash : No flash
FNumber : F7.1
Exposure Time : 1/1600 s
Exposure Program : Aperture priority
Exposure Mode : Auto
Exposure Bias : 0 EV
Contrast : Normal
Iso : 800
Link Versione HD
http://img651.imageshack.us/img651/9651/codirosso250211hd.jpg

_________________
Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e nitidissima,come mai è inanellato?
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 19636
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo! Lettura perfetta del piumaggio.... nello spazzacamino è sempre problematica.
Inanellato pergiuntà, sarebbe interessantissimo leggere i dati, da quelli si stabilisce la stazione di inanellamento. Di solito lo spazzacamino nidifica in montagna e poi l'inverno scende a valle dove il clima è più mite. L'inanellamento avviene solitamente in autunno nel periodo di passo per i migratori, i voltatili vengono presi, pesati e misurati in tutti i loro parametri.
Passare qualche giornata tra i volontari in questi luoghi (solitamente montani) è davvero molto interessante ed istruttivo.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con te Ivo, è una esperienza unica e estremamente istruttiva, nelle mie zone è praticato regolarmente, è sempre emozionante.
Soggetto bellissimo, ripreso con ricchezza di dettagli e belle le cromie in particolare lo sfondo, da apprezzare in A R, ciao Elio

_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawks
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2007
Messaggi: 1660
Località: Mugello(FI)

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti, per i complimenti, troppo buoni.Per Sickboy, è inanellato perchè l'ho ripreso in unn parco naturale gestito(egragiamente) da legambiente, dove nei due giorni precedenti è stata fatta una campagna di inanellamento, lui non si è spaventato più di tanto ed è rimasto in zona.Condivido in pieno i concetti espressi da Ivo ed Olie sull'inanellamento, in questo caso è stato praticato in pianura, per tutti i volatili montani che sono venuti in basso a svernare, ed anche dalle mie parti viene praticato regolarmente(provincia di Firenze).

Grazie ancora e ciao

_________________
Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo, molto bravo... splendida ripresa di un soggetto davvero interessantissimo... lo sfondo, oltre a tutto il resto, è davvero stupendo... Smile
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mimmodimic
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2009
Messaggi: 2960

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo scatto complimenti Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
angelbear
utente attivo


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 1545
Località: Caravaggio (Bg)

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti anche da parte mia
Ciao

_________________
Il mio sito web - www.stefanoronchi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30590
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grandissimo scatto
tutto perfetto Ok! Ok! Ok!

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonino Adelizzi
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 7801
Località: Malles Venosta Bolzano

MessaggioInviato: Lun 28 Feb, 2011 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mimmodimic ha scritto:
ottimo scatto complimenti Ok! Ok! Ok!
Ok!
_________________
Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va

Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawks
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2007
Messaggi: 1660
Località: Mugello(FI)

MessaggioInviato: Lun 28 Feb, 2011 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grazie anche a massimo albertoni,mimmodimic,angelbear,Luca73photo,Antonino Adelizzi

Grazie davvero ragazzi, alla prossima.

Ciao

_________________
Fabio
https://500px.com/hawksnaturphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berna
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 8233
Località: FINALE LIGURE

MessaggioInviato: Lun 28 Feb, 2011 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, nitidezza ottima.
_________________
Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi