Autore |
Messaggio |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 5:02 pm Oggetto: ...nun zo... |
|
|
..non conosco il nome... potete aiutarmi? Grazia in anticipo.
Graditi commenti e critiche. Grazie.
Ciao
Canon 450D, Tv 1/20, Av 11.0, ISO 100, Tamron 90, trespolo, scatto remoto.
Versione a 1300 _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
...è il cugino dell'istrice
Ottimamente ripreso.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Il bruco in questione dovrebbe essere una Lasiocampa quercus ai primi stadi...Una bellissima falena ecco qui la foto L.Quercus
Questo bruco tralaltro penso sia uno dei bruchi piu' ostici che io abbia mai incontrato...
Per quanto riguarda la foto è molto bella, tuttavia la vedo un pochino buietta  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Un capellone non facile. La folta criniera mette in difficoltà non poco. Non sai mai che punto avere come riferimento. A mio avviso un'ottima ripresa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 9:03 pm Oggetto: |
|
|
La ripresa di questi soggetti è sempre molto ostica (il soggetto che tu hai ripreso, con cui ho gia' avuto a che fare) e' particolarmente difficile qui te la sei cavata molto bene, trovo solo la compo un po' strettina.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 7:14 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa , non facile , saturerei un pelo  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Ottima foto, con uno sfondo gradevolmente variegato... quoto Alex, un pizzico di luce in più non avrebbe guastato...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8105 Località: monza
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 5:48 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto leggermente sottoesposto ma di pregio viste le difficoltà che impone il soggetto.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la visita, commenti ed aiuto
Cercando in rete, sembrerebbe proprio un Eriogaster
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|