| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 4:50 pm    Oggetto: ................ |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 7:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| un gran bel classico,splendida la resa dell'acqua. _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| $!MøN& utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mgg 2009
 Messaggi: 1406
 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 7:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Indubbiamente uno scatto ben riuscito  Non condivido la scelta di aver lasciato il soggetto principale nel centro dell'immagine...mooooooolto meglio decentrato (magari a dx  )....ovviamente resta solo un parere   Un saluto
  _________________
 «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
 aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mosson utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2009
 Messaggi: 1214
 Località: (Vicenza )
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 8:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| nella sua semplicità , una foto molto bella , e d'effetto.  ciao giovanni  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 8:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anch'io il soggetto l'avrei decentrato, però la tecnica che hai usato  è davvero ottima. ciao
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Graie per la visita. Decentrare boh mi piaceva così. La tecnica? ieri sera ho usato per la prima volta il cavalletto e lo scatto remoto  _________________
 Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alesoli utente
 
 
 Iscritto: 14 Ott 2009
 Messaggi: 207
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non conosco dove sia questo posto ma l'occasione di scatto era ottima e hai fatto una bella foto. Dal punto di vista compositivo forse avresti dovuto impegnarti di piu', cercando una posizione diversa e decentrando il campanile. Il cielo era espressivo quindi potevi studiare il movimento creato dalle nuvole, cercando di creare un armonia fra il campanile e il cielo.
 
 Comunque il soggetto è ottimo e il momento di luce a me piace molto.
 
 Complimenti.
 
 ALe
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/alesoli/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea Oiser utente
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2010
 Messaggi: 177
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Set, 2010 6:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| concordo anch'io con la scelta dell'autore sulla centralità del soggetto. sbanalizza il tutto. _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Set, 2010 10:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Andrea Oiser ha scritto: |  	  | Io vado contro corrente: dato che è uno scatto che gioca sulle simmetrie/riflessi/ bilanciamento di volumi trovo azzeccata la composizione...Lo sguardo viene subito rapito al centro, anche grazie alle belle tonalità dell'illuminazione. A proposito di quest'ultima...Ma è opera tua??   
 Un saluto
 
 Andrea
 | 
 Ma non ricordi che mi hai aiutato
  Cmq a parte gli scherzi grazie della tua anilisi Ciao _________________
 Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Set, 2010 10:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un grazie anche ad Ale ed andrea  _________________
 Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andros1976 utente
 
  
 Iscritto: 23 Set 2010
 Messaggi: 262
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 25 Set, 2010 11:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tecnicamente questa è scattata meglio, ma la composizione di quella originale è meglio : con i sassi e la torre decentrata,  seppur un pò rumorosa la preferisco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 26 Set, 2010 12:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bello questo morbido notturno. Fatto di fascino luminoso e frutto di pazienza nello nello scatto determinato dal tempo lungo. Per me assolutamente vincente la centralità del campanile in questo specifico scatto, basta provare ad immaginarlo decentrato e tutto il teorema visivo crolla. Le altre che hai postato dello stesso famoso soggetto  ( un bel giorno voglio fare un viaggetto pure io a fotografarlo...) hanno degli errori compositivi ( taglio dei sassi, poco respiro inferiore, scarsa nitidezza) che le mettono fuori gioco.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Nov, 2010 4:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per tuo commento. Quando vuoi batti un colpo è vicino casa mia 	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Molto bello questo morbido notturno. Fatto di fascino luminoso e frutto di pazienza nello nello scatto determinato dal tempo lungo. Per me assolutamente vincente la centralità del campanile in questo specifico scatto, basta provare ad immaginarlo decentrato e tutto il teorema visivo crolla. Le altre che hai postato dello stesso famoso soggetto  ( un bel giorno voglio fare un viaggetto pure io a fotografarlo...) hanno degli errori compositivi ( taglio dei sassi, poco respiro inferiore, scarsa nitidezza) che le mettono fuori gioco.
 
 Ciao
 Clara
  | 
 _________________
 Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Nov, 2010 5:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben composta, ben fatta e molto suggestiva  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maurizio Rugiero utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2007
 Messaggi: 20927
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Dic, 2010 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella complimenti Antonio! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sarebbe piaciuta un po' più decentrata pure a me. 
 Resta una bellissima foto.
 
 
   
 ******
 
 Ps: approfitto per ricordare a tutti l'esistenza di questo topic http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=507635
 
 Sbrigatevi a mettere la vostra più bella foto del 2010!
      _________________
 [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Adelizzi utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2006
 Messaggi: 7801
 Località: Malles Venosta Bolzano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Gen, 2011 11:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per il vostro commento  _________________
 Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
 
 Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Gen, 2011 4:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avevo anch'io qualche dubbio riguardo al decentramento o meno del campanile.  Ho fatto diverse prove, ma debbo riconoscere che decentrandolo la foto con funziona più con la stessa efficacia. 
 Ho fatto poi una serie di prove di crop, perchè avevo la sensazione che togliendo un po' di panorama intorno al campanile - ai 4 lati, ma meno nella parte inferiore - il maggiore ingrandimento relativo del campanile stesso gli avrebbe conferito maggior rilievo.
 
 Effettivamente - a mio avviso - è proprio così: bilanciando bene il crop tra i due lati, la sommità e la riva, si riesce ad ottenere proporzioni davvero ottimali, che rendono l'impatto dell'immagine ancora più magnifico.
 
 EDgar
 _________________
 
   Edgar
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
 3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Gen, 2011 4:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace centrata così: secondo me si accentua l'impressione di surrealtà. Bella.
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |