Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho l'impressione che ci sia una sorta di lieve dominante verdognola, ma forse mi sbaglio, o forse l'hai cercata di proposito. In ogni caso la foto è bellissima.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e bella luce. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è certamente gradevole, però onestamente non va oltre questo. E' documentaristico con una certa eleganza e tutti i parametri di ripresa sono corretti, però manca qualcosa di personale che esprima il tuo proprio punto di vista, manca l'emozione del momento.
Non dico che tu non l'abbia provata nel momento dello scatto, ma la lettura che ne dai è troppo "perbene" per trasmettere la scarica giusta di emozione.
Il cielo è corretto, la neve anche, ma l'eccessiva equivalenza di spazio tra i due non sottolinea nè il candore abbagliante della neve, nè il gioco delle nubi in cielo. Mancano anche una prospettiva particolare o un punto di ripresa originali che aiutino a conferire personalità allo scatto e il risultato finale è una immagine sicuramente gradevole che documenta, bene, ma documenta.
Per emozionare devi andare oltre la "correttezza" e metterci la tua personale mozione della montagna.
Spero di rivedere presto altri tuoi lavori sul tema.
Ciao e buoni scatti.
EDgar (L'ex Don) _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Edgar ti ringrazio per il commento, in linea di massima sono d'accordo sul fatto che questa sia un'immagine che non colpisce per qualcosa in particolare, non è detto però che questo sia per forza di cose un difetto , di sicuro non è un'immagine che vuole strafare nella composizione o nei colori ma penso che proprio per questo motivo mi capiterà di osservala per molto tempo senza nausearmi.
Poi sul fatto che non possa trasmettere emozione non ne sarei sicuro è una una questione troppo soggettiva.
Come vedi dalla mia galleria sto portando avanti un progetto sulle Dolomiti e ovviamente questo scatto è solo un tassello, non sarebbe sicuramente la mia foto rappresentativa ma rimane, per me, all'altezza di altri scatti del mio portfolio, possiamo anche discutere sul fatto che tutti i miei scatti non abbiano uno stile "originale" che si differenzia da molti altri ma per imporsi con uno stile "unico" bisogna essere dei grandi fotografi e di questi ce ne sono pochi  _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|