photo4u.it


natura morta
natura morta
natura morta
Canon EOS 40D - 35mm
1/60s - f/2.8 - 125iso
natura morta
di smile64
Lun 05 Nov, 2007 3:39 pm
Viste: 340
Autore Messaggio
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 3:41 pm    Oggetto: natura morta Rispondi con citazione

una prova
_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente la mancanza di MAF su buona parte del soggetto va a penalizzare l'intero risultato.
Anche la composizione o meglio disposizione non mi sembra molto azzeccata.
La luce a mio parere è troppo presente e tutto il fotogramma è un poco sovraesposto.
Come tu dici è una prova e come tale penso che come inizio vada bene,visto che è un campo di prova molto difficile.
Non so i dati di scatto e credo che il diaframma non sia chiuso al massimo,come invece esige il tipo di scatto.
Altri suggerimenti li avrai dagli esperti,io non ho mai avuto il coraggio di cimentarmi nell'impresa,quindi bravo solo per questo e per averne condiviso il risultato.
I prossimi scatti saranno sempre in meglio,ne sono sicuro.
Ciao e buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Sinceramente la mancanza di MAF su buona parte del soggetto va a penalizzare l'intero risultato.
I prossimi scatti saranno sempre in meglio,ne sono sicuro.
Ciao e buone foto.

ti ringrazio per il commento... potevo farla meglio molto meglio.. di sicuro
solo che la fretta che mi accompagna sovente fa questi scherzi..
il diaframma 2,2 2,8 massimo ed ecco la poca profondità di campo
mano libera
la luce era molto morbida...
per fare di queste foto ci vuole tempo e calma...
chi la vende ? Very Happy Very Happy
grazie ancora lu

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto baistro 64 ...poca, molto poca la profondità di campo e in questi genere di fotografia l'aver quasi tutto a fuoco è necessario...in particolare lo sfocato in pp non è consigliabile. La luce è decisamente piatta... non valorizza le rotondità dei frutti proposti. La compo non eccessivamente curata vede il melograno aperto attirare prepotentemente l'attenzione al centro della foto rendendo la composizione decisamente centrale..... ben fatto lo sfondo che non presenta lo stacco tra piano orizzontale e piano verticale, anche se personalmente preferisco il velluto in modo da non avere zone che da nere diventano grigie chiare ( e conseguente proiezione di ombre sullo sfondo).....

ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
quoto baistro 64 ...poca, molto poca la profondità di campo e in questi genere di fotografia l'aver quasi tutto a fuoco è necessario...in particolare lo sfocato in pp non è consigliabile. La luce è decisamente piatta... non valorizza le rotondità dei frutti proposti. La compo non eccessivamente curata vede il melograno aperto attirare prepotentemente l'attenzione al centro della foto rendendo la composizione decisamente centrale..... ben fatto lo sfondo che non presenta lo stacco tra piano orizzontale e piano verticale, anche se personalmente preferisco il velluto in modo da non avere zone che da nere diventano grigie chiare ( e conseguente proiezione di ombre sullo sfondo).....

ciao Cool


Interessante il tuo commento grazie 1000

PS: non penso che la luce diffusa/piatta.... sia un grosso errore
se deve essere una natura morta .... lo deve essere
non ti sembra... (chissà potrei pure sbagliare)
comunque ancora grazie

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:


PS: non penso che la luce diffusa/piatta.... sia un grosso errore
se deve essere una natura morta .... lo deve essere
non ti sembra... (chissà potrei pure sbagliare)
comunque ancora grazie


La visione fotografica (monoscopica) ha una sostanziale differenza con la visione dell'occhio umano (stereoscopica), gli manca in pratica la terza dimensione o profondità. Come un disegno (figura piana) anche la fotografia può simulare la profondità o terza dimensione solo utilizzando la prospettiva e/o il gioco di ombre. Proprio la gestione di luci e ombre permette di restituire il senso di rilievo,spessore,rotondità che un oggetto ha...
Una luce esasperatamente diffusa viene a volte considerata piatta in quanto elimina proprio la terza dimensione.Eliminando le ombre che dovrebbero restituire il senso di rilievo,spessore,rotondità si elimina l'illusione necessaria a ricreare la terza dimensione,riportando la fotografia a un'immagine bidimensionale......
Resta sempre valida la regola secondo cui se il risultato ottenuto era quello voluto le regole sono solo delle catene che se anche spesso determinanao la buona riuscita di un'immagine, altre volte impediscono l'espressione personale di concetti,sensazioni o chissà che altro....

ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravissimo Luigi ben composta mi piace la luce nitida e ben definita
complimenti
un carissimo saluto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Sab 22 Gen, 2011 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lasciando da parte una maf per tua stessa ammissione poco curata, direi che lo scatto nel suo insieme mi piace molto. I colori e il fondale creano un bell'abbinamento e mettono in risalto l'assieme.
Ciò che veramente è un peccatone sono le due noci sfocate in primo piano...

Nel complesso mi piace

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi