| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Dic, 2010 10:33 pm    Oggetto: Dedicata a |   |  
				| 
 |  
				| Dedicata a chi in queste giornate buie mi ha strappato un sorriso 
 Canon450D+70/200 L F4
 f/6.3
 1/1000
 ISO100
 180mm
 
 p.s.mi autocritico anticipatamente per il generoso flare che non sono riuscito ad evitare
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giubbarossa utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Giu 2004
 Messaggi: 1545
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Dic, 2010 10:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace molto la luce "tenue" di questa foto !!!       _________________
 Fujifilm x-pro 1 fujifilm 18-55,fujifilm x-h 1,fujifilm X -HS 10  con fuji 16-80 f4,zeiss
 touit 32 1.8,fuji 50-230,viltrox  56 1.4
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enfil utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2010
 Messaggi: 2385
 Località: Casalecchio di Reno-BO
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Dic, 2010 11:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Flare, e dov'è? Io vedo solo un gran nebbione...
 Scherzo, un bell' acquerello con infinite stesure
 Bravo come sempre
 Ciao Enrico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ibazzac utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mar 2007
 Messaggi: 2952
 Località: Asolo (Tv)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Dic, 2010 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione eccellente,bella atmosfera e molto delicata! Bravo come sempre!       Ciao
 Ivano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Dic, 2010 11:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'atmosfera è la stessa della foto di ieri, ovattata e quasi monocromatica, ma in questa versione i soggetti sono molti e nessuno di questi si stacca dagli altri diventando soggetto. Potesa essere il filare a sx escludendo dall'inquadratura la chiesa, avvicinandoti maggiormente potevi tenere come soggetto chiesa e albero alla sua dx.
 Avrei inoltre escluso  il gruppo di alberi a dx che si staccano dagli altri e non mi sembrano funzionali alla composizione.
 A mio avviso in questo scatto non hai fatto la scelta
 Per un'atmosfera cosi' rarefatta penso che servano pochi elementi  ben composti oppure uno solo, come la bella versione di ieri, molto piu' minimal ma piu' efficace a mio parere.
 Un caro saluto
 claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 18 Dic, 2010 11:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella. _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic, 2010 12:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Giubbarossa
 Enrico(il flare si vede eccome anche se ho cercato di mascherarlo desaturando;copre gran parte dello spazio superiore,inclinando un poco il monitor lo noti)
 ibazzac
 Claudio(questo era il taglio che volevo,ma come hai notato mi ha costretto a dei compromessi circa la composizione;avvicinandomi-di parecchio perchè ero molto lontano-si potevano applicare i tuoi giusti suggerimenti,ma sarebbero state fotografie differenti;purtoppo il flare mi ha costretto a un taglio panoramico,ma nell'originale il maggior respiro penso motivi la composizione)
 Luca
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic, 2010 5:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so perchè, ma ultimamente nelle tue foto vedo una serie di formati quadrati...concordo in pieno con Claudio...ma ho avuto bellissime sensazioni guardando questa tua foto...prima di tutto la vedo scomposta in quattro foto diverse...la prima fatta con il gruppo degli alberi a sinistra...la seconda con il campanile (o silos) il traliccio e i tre alberi...la terza coi due alberelli "abbracciati" e la quarta con l'albero in fondo a destra con quello che sembra uno steccato...ma la sensazione più forte è quella di un "raduno"...un po' come succede nella foresta del "Signore degli Anelli"...quasi come se gli alberi se ne fossero andati in giro per tutta la notte eppoi riuniti all'alba...nascosti nei lori movimenti dalla suggestione di alba e nebbia che tutto trasfigura come mi scrisse una volta Clara...perfetta la scelta compositiva di questo faro silenzioso e notturno al centro...un po' meno la chiusura a destra...ma bellissima nel suo taglio ad ampio respiro... Speriamo tu sorrida più spesso...
   Complimenti,
 Franco
 
   _________________
 Dove Gli Alberi Piangono..       Impressionismi              Sulle Orme di Giovannino...          Pastelli Marinari
 Life is like a chocolate box...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic, 2010 12:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti il flare è davvero generoso, ma lo è talmente da divenire impercettibile e nulla toglie a questa splendida
 atmosfera di comparse silenziose unite in un delicato sussurro.
 Che dire Pio..un'altra immagine sospesa tra il vedere e il
 sentire. Complimenti davvero sinceri..
   Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic, 2010 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Probabilmente il flare accentua l'atmosfera sognante dello scatto e si integra bene perciò a livello espressivo. E' singolare la centralità del campanile, che, per la sua riconoscibilità, si impone subito come punto di attenzione e avrebbe forse funzionato meglio più decentrato.
 Ciao.
   massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic, 2010 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Franchino
 Giuseppe
 Massimo
 
 Appurato che compositivamente qualcosa non quadra,allego la versione originale(002)prima che la tagliassi per eliminare parte del flare e due altri scatti dei quali uno più ravvicinato.
 Mi interessano i vostri pareri,tenendo in conto che gli allegati non sono stati sviluppati se non aperti con cameraRaw per ridimensionarli per il web.
 I suggerimenti che mi avete proposto sono tutti validi,ma non mi sento di croppare tanto uno scatto concepito in altro modo.
 Sicuramente avrei dovuto camminare un poco vincendo la pigrizia
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 88.5 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 595 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 92.14 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 595 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 128.28 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 595 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic, 2010 10:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me la tre è vicina allo spirito di quella postata con in più il soggetto decentrato. Ma è un gusto personale.
 Ciao.
   massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mister Solo utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Ott 2010
 Messaggi: 1842
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic, 2010 10:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fosse mia (magari) terrei quella postata all'inizio escludendo una porzione a destra...  l'albero e la serie di pali verticali... 
 Bella l'atmosfera rarefatta e la silhouette del campanile...
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 19 Dic, 2010 10:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Franchino e Massimo di essere reintervenuti. La 004 non mi convince,manca atmosfera,penso terrò buona la 003...
 Mister Solo,ho provato il taglio suggerito e penso anch'esso funzioni,lo allego.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 72.82 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 569 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Topo Ridens utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 10137
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic, 2010 2:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se uno andasse a controllare i livelli di questa immagine, potrebbe dire che è "sbagliata", perché completamente priva di contrasto e quindi piatta (non sono ad esempio presenti punti di nero assoluto). Ma queste "regole" non sono sempre valide: in questo caso è proprio l'assenza di contrasto a rendere la tua fotografia speciale, malinconica. Per me è delicatissima! _________________
 WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Dic, 2010 3:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Atmosfera velata, dove i dettagli sono nascosti dalla coltre di nebbia; quasi un voler preservare un paesaggio, quello della campagna, nascondondone le connotazioni più moderne. Un campo, una fila di alberi, il profilo di un paese con la sagoma della chiesa e del campanile. Sono queste le cose essenziali che ci piace vedere e ricordare del nostro mondo contadino e tu lo fai con la tua abituale semplicità formale e delicatezza tonale. Rispetto allo scatto originale, il taglio che ne hai fatto e la modifica tonale non sono proprio male e, forse, le preferisco; anche il secondo scatto mi piace, il terzo, no.
 Ciao, Fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Dic, 2010 6:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le ho osservate tutte, ma la panoramica di apertura, pur con il suo gigantesco flare ( abilmente occultato  alla vista) resta per me incantevole. Il cielo mutilato dal taglio panoramico non pesa sulle cose, la linea di terra è lieve nel suo sonno invernale, le presenze sottili degli alberi spogli degne compagne al monito quasi trasparente del campanile. 
 
 Ciao
 Clara
   _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteo Re utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Apr 2007
 Messaggi: 5992
 Località: Prov. di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Dic, 2010 11:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ormai queste delicate ed eleganti atmosfere padane sono diventate un tuo vero e proprio marchio di fabbrica che solo tu sai confezionare così bene! Composizione e taglio sempre impeccabili
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Dic, 2010 1:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di una delicatezza............. 
 
 Complimenti
   
 Ciao
   
 
 
   _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |