| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 06 Dic, 2010 11:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La fontana immobile è importante, concordo.
 
Per questo dicevo che un colpo di fortuna e la signora ferma più vicino a te (rimanendo tutto il resto immutato) sarebbe stato l'ideale...
 
Comunque: buona foto.
 
 
Ciao _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antonella78 utente
 
  Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 78
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 07 Dic, 2010 6:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | d.kalle ha scritto: | 	 		  L'originale e' sempre la migliore.
 
Lascia stare la desaturazione parziale, soluzione patetica per chi non sa fotografare.....IMO | 	  
 
 
grazie d.kalle
 
come mai pensi che la desaturazione parziale sia una soluzione patetica per chi non sa fotografare?
 
mi capita di vedere alcune foto in b/n con solo un particolare a colori e non le trovo malvagie _________________ Panasonic Lumix DMC-FZ45 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antonella78 utente
 
  Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 78
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 07 Dic, 2010 6:04 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | vLuca ha scritto: | 	 		  La fontana immobile è importante, concordo.
 
Per questo dicevo che un colpo di fortuna e la signora ferma più vicino a te (rimanendo tutto il resto immutato) sarebbe stato l'ideale...
 
Comunque: buona foto.
 
 
Ciao | 	  
 
 
ok, avevo capito che avresti preferito mettere in risalto solo la signora in bicicletta    _________________ Panasonic Lumix DMC-FZ45 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Maurizio Rugiero utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 07 Dic, 2010 6:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io la trovo già buona cosi a colori, anche in BN non sarebbe male,la desaturazione parziale, potrebbe essere un gusto alternativo, | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 07 Dic, 2010 8:51 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | antonella78 ha scritto: | 	 		  grazie d.kalle
 
come mai pensi che la desaturazione parziale sia una soluzione patetica per chi non sa fotografare?
 
mi capita di vedere alcune foto in b/n con solo un particolare a colori e non le trovo malvagie | 	  
 
 
Stravolgere palesemente l'immagine presente al momento dello scatto equivale ad una modifica sostanziale della realta', a tutti gli effetti un artwork.
 
Si parla allora di grafica, non piu' di fotografia.
 
L'evidenziare un particolare o un soggetto in un'immagine e' un sopraffino esercizio di tecnica, composizione, in poche parole abilita' fotografica. "Restaurare" queste mancanze in postproduzione deprimono la soddisfazione di aver ottenuto una buona immagine gia' in fase di ripresa.
 
Ovviamente parere personale.    _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antonella78 utente
 
  Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 78
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 07 Dic, 2010 8:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | d.kalle ha scritto: | 	 		  Stravolgere palesemente l'immagine presente al momento dello scatto equivale ad una modifica sostanziale della realta', a tutti gli effetti un artwork.
 
Si parla allora di grafica, non piu' di fotografia.
 
L'evidenziare un particolare o un soggetto in un'immagine e' un sopraffino esercizio di tecnica, composizione, in poche parole abilita' fotografica. "Restaurare" queste mancanze in postproduzione deprimono la soddisfazione di aver ottenuto una buona immagine gia' in fase di ripresa.
 
Ovviamente parere personale.    | 	  
 
 
si, anche io la penso (avo) così prima di avvicinarmi seriamente alla fotografia e la penso ancora così fondamentalmente
 
ovvero...il fotoritocco è importante, ma quando stravolge completamente lo scatto "al naturale" allora non ha più molto senso
 
grazie   _________________ Panasonic Lumix DMC-FZ45 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ilpoveropiero utente
  
  Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antonella78 utente
 
  Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 78
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 08 Dic, 2010 12:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | ilpoveropiero ha scritto: | 	 		  La foto piace anche a me, anch'io voto per la versione 'originale'.
 
Però mi sembra che comunque l'autrice sia intervenuta in modo evidente col fotoritocco per evidenziare la sig.ra in bici, no? | 	  
 
 
assolutamente!
 
l'unica modifica che ho apportato è stata quella di tagliare un po' in alto i palazzi del centro
 
e stop!
 
non ho usato nient'altro! _________________ Panasonic Lumix DMC-FZ45 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |