| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 5:56 pm    Oggetto: ...dolce dormire... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				F16
 
1/13
 
ISO 100
 
 
Unione di 3 scatti
 
 
HIGH RES 2000:
 
http://img219.imageshack.us/img219/7270/unione5997599859992000h.jpg
 
 
L'ho trovato cosi dopo aver passato la notte rannicchiato su se stesso per proteggersi dal freddo e dall'umidità.
 
Dopo essersi asciugato al sole per quanto era attivo non sono riuscito a fotografarlo.
 
Buona serata.
 
Alberto _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cloris utente attivo
  
  Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1836 Località: paliano (fr)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 6:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bravo   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		koolmind utente attivo
  
  Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 6:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima la tecnica e sorprendente il risultato.
 
Il colore del bruchino è davvero stravagante!
 
 
Uno scatto davvero    _________________ Instagram - Facebook
 
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antomagno utente attivo
  
  Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 6:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quoto in pieno   _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano. 
 
 
F.Scianna | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 7:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto originale, ti dico solo che è uno spettacolo, in A R esce dallo schermo, complimenti tripli per l'unione degli scatti, ciao Elio. _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 7:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una tecnica davvero superba. Lo splendido bruco sembra uscire dallo schermo...Complimenti    _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rockstarblu utente attivo
  
  Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 7:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				veramente bella in h.r, tutte quelle goccioline sono favolose, complimenti anche per l'unione degli scatti...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 8:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In alta risoluzione ... stupendo   _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 10:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' una tecnica che non ho personalmente provato...
 
Ma se questi sono i risultati... bisogna che inizi a documentarmi...
 
Ottima veramente!
 
Ciao 
 
Daniele _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 18 Nov, 2010 10:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottimo hdr uno spettacolo in hd...
 
complimenti David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		joe b utente attivo
  
  Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Nov, 2010 10:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che fai, mi cambi l'avatar e perdi la tua rapacità postando un lecca lecca!??      dai, scherzo    
 
 
 
Complimenti sinceri per questo scatto. In hr è veramente fantastico!    
 
 
Ciao    _________________ Il mio sito QUI
 
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!  
 
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Nov, 2010 11:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non serve dir nulla, basta solo osservare quanto le gocce sanno amplificare. _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Nov, 2010 5:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un grazie a tutti voi
 
 
cloris
 
 
koolmind
 
 
antomagno
 
 
oile
 
 
Wildrocker
 
 
rockstarblu
 
 
Liliana R.
 
 
cacabruci
 
 
cacioli david
 
 
Danyjoe 
 
 
 
pigi47
 
 
 
Ciao _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		soaxpi nuovo utente
  
  Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella Alberto, perfetta in tutti i parametri, Ottima pdc, con soli tre scatti poi.....complimenti.      
 
 
 
 
 
Pietro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cromie spettacolari a parte, la nitidezza e la pulizia dello scatto sono da antologia! Il bruco sembra davvero tridimensionale!    _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 13 Dic, 2010 9:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pietro, Massimo, vi ringrazio
 
   
 
Alberto _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudio Pia utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 14 Dic, 2010 4:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Alberto,
 
sinceri complimenti per uno scatto da poster.
 
 
Qlc ha accennato all'HDR ma immagino che tu abbia unito gli scatti per estendere la pdc.
 
 
Sarei curioso di conoscere come hai spostato la "lama" di nitidezza (slitta o barilotto?), e quale prg hai usato per unire il tutto.
 
 
Grazie anticipatamente...
 
 
Claudio Pia    _________________ CLAUDIO PIA Nature Photographer
 
 
NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Dic, 2010 9:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | clk ha scritto: | 	 		  Ciao Alberto,
 
sinceri complimenti per uno scatto da poster.
 
 
Qlc ha accennato all'HDR ma immagino che tu abbia unito gli scatti per estendere la pdc.
 
 
Sarei curioso di conoscere come hai spostato la "lama" di nitidezza (slitta o barilotto?), e quale prg hai usato per unire il tutto.
 
 
Grazie anticipatamente...
 
 
Claudio Pia    | 	  
 
 
Ciao Claudio, 
 
mi fa molto piacere il tuo interessamento per questo scatto.
 
La tecnica adottata e' quella del focus stacking ossia l'unione di piu' scatti con diverse messa a fuoco sul soggetto, l'HDR come ben sappiamo  e' un'altra cosa.
 
La ''lama'' di nitidezza l'ho spostata tramite la slitta micrometrica e il programma per unire gli scatti e' CS.
 
A disposizione per qualsiasi altra info
 
 
 
 
   
 
 
Saluti
 
Alberto _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Claudio Pia utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hawkeye69 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 15 Dic, 2010 10:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | clk ha scritto: | 	 		  Ok, molto chiaro.
 
 
Solo una domanda ancora...
 
 
Con PScs  (intendi questo vero?) hai unito con i livelli o con qlc funzione speciale???
 
 
Gentilissimo per il chiarimento!
 
 
Claudio Pia | 	  
 
 
Claudio,
 
 
si, PSCS
 
 
c'e' un ottimo tutorial scritto da Ballaround lo trovi su macroforum   
 
 
Ciao
 
Alberto _________________  Alberto  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |