 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
doppioclick nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2010 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
bello bellissimo scatto, mi piace ma...
trovo esageratamente sottolineato il volume del seno, sembra, e forse è, il vero soggetto. Non dico assolutamente che sia sbagliato ma ripeto, troppo esagerato. La foto è sexy per le tette o per altro? un occhio anche femminile non può non notarlo.
Se la modella avesse guardato dritto in macchina avrebbe avuto un altro peso al seno e più potenza agli occhi, alla donna. Scusate ma dovevo dirlo...
Buone cose!
L. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
doppioclick ha scritto: | bello bellissimo scatto, mi piace ma...
trovo esageratamente sottolineato il volume del seno, sembra, e forse è, il vero soggetto. Non dico assolutamente che sia sbagliato ma ripeto, troppo esagerato. La foto è sexy per le tette o per altro? un occhio anche femminile non può non notarlo.
Se la modella avesse guardato dritto in macchina avrebbe avuto un altro peso al seno e più potenza agli occhi, alla donna. Scusate ma dovevo dirlo...
Buone cose!
L. |
Non so, sarà perchè sono l'autore e quindi vedo nel ritratto quello che intendevo esprimere, ma l'espressione di Caterina, gli occhi abbassati, a metà fra il sussiego e l'invito, è proprio quello che mi piace nel ritratto.
Uno sguardo diretto in macchina, per me avrebbe stravolto l'atmosfera, potenziando e non attenuando il richiamo sessuale.
Io non posso essere oggettivo, ma questa immagine mi ispira grande delicatezza e intimità.
Il pur generoso seno di Caterina (assolutamente non ritoccato in post) non mi sembra che rubi la scena alla sua bellissima espressività: se lo fa, accade contro la mia intenzione e quindi vuol dire che ho sbagliato tipo di comunicazione.
Ti ringrazio per l'interessante osservazione e mi farebbe piacere se qualcun altro intervenisse sul tema per fornire ulteriori verifiche.
Ciao.
massimo
P.S. Benvenuta su P4U _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Sguardo che si nega al di sopra di delle labbra imbronciate. Note infantili che giocano a rimpiattino con la femminilità evidente e matura.
In questa coesistenza esplosiva, che gioca sul filo del rasoio della malizia, senza caderne preda, il pregio maggiore del ritratto.
Sulla resa spettacolare, quasi tattile dei lineamenti, sulla realtà di quella mano che si protende in avanti, quasi oltrepassando il piano del "quadro", non c'è altro da aggiungere, credo che l'intento dell'autore sia pienamente raggiunto.
Giustamente postato in ritratto, a privilegiarne la intimità, come studio della persona, oltre ogni considerazione di fascino e di bellezza.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6667
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Il seno è indiscutibilmente pronunciato ... al naturale, direi. Sicché non vi sarebbe nulla di che obiettare senonché osservando la foto intera, guardando la modella negli occhi, si ha (io credo) una sensazione di smisurato riguardo questa parte: per il taglio dell' immagine, per la posizone del seno sinistro (per chi guarda) e per il tono chiarissimo della camicia che lo accentua molo, anche in virtù del contrasto con la bassa luminosità della parte restanete del fotogramma. Se lo scopo era porre un accento forte su questa caratteristica direi che l' hai ottenuto; se olte a questo avresti voluto anche una foto esteticamente più equilibrata, per me hai un po' esagerato.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Il seno è indiscutibilmente pronunciato ... al naturale, direi. Sicché non vi sarebbe nulla di che obiettare senonché osservando la foto intera, guardando la modella negli occhi, si ha (io credo) una sensazione di smisurato riguardo questa parte: per il taglio dell' immagine, per la posizone del seno sinistro (per chi guarda) e per il tono chiarissimo della camicia che lo accentua molo, anche in virtù del contrasto con la bassa luminosità della parte restanete del fotogramma. Se lo scopo era porre un accento forte su questa caratteristica direi che l' hai ottenuto; se olte a questo avresti voluto anche una foto esteticamente più equilibrata, per me hai un po' esagerato.
Ciao  |
Caro Mario,
ti ringrazio del tuo intervento.
Ti confesso che il far discendere dall'evidenza di una naturale attrattiva della modella addirittura un disequilibrio dell'immagine mi sembra non condivisibile.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit)
Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Mer 17 Nov, 2010 7:28 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Sguardo che si nega al di sopra di delle labbra imbronciate. Note infantili che giocano a rimpiattino con la femminilità evidente e matura.
In questa coesistenza esplosiva, che gioca sul filo del rasoio della malizia, senza caderne preda, il pregio maggiore del ritratto.
Sulla resa spettacolare, quasi tattile dei lineamenti, sulla realtà di quella mano che si protende in avanti, quasi oltrepassando il piano del "quadro", non c'è altro da aggiungere, credo che l'intento dell'autore sia pienamente raggiunto.
Giustamente postato in ritratto, a privilegiarne la intimità, come studio della persona, oltre ogni considerazione di fascino e di bellezza.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara del tuo gradito intervento.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6667
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che io posso avere avuto questa impressione che altri possono non avere avuto, quindi come sempre sono impressioni e premesso pure che si può ritenere legittimamente che l' osservazione fatta, nell' insieme, riguardi una finezza e perciò la si possa considerare irrilevante, se disequilibrio c' è nasce in gran parte da rapporti geometrici e dal contributo dei toni che possono esaltare più o meno una parte inquadrata a discapito di altre. Aggiungo che probabilmente c’ è anche una componente legata alle dimensioni nelle quali l’ immagine viene proposta qui (sappiamo che la dimensione influisce su come l‘ immagine viene osservata e percepita nella sua globalità).
L' eventuale disequilibrio, quindi, non discende direttamente dalla caratteristica fisica della modella, ma da come questa caratteristica viene ad essere raffigurata che può eventualmente farla percepire di più, di meno, di troppo, di poco ecc. ... Le foto, in ultima analisi, sono fatte di segni, di forme; che segni e forme raffigurino un seno o una ruota di bicicletta non fa molta differenza rispetto al fatto di essere governate, sotto l‘ aspetto geometrico e percettivo, da “regole” (in realtà semplici constatazioni basate sull’ esperienza comune) che hanno a che fare con la natura dei segni e delle forme quando questi sono usati nell‘ ambito delle raffigurazioni (come dentro il rettangolo della foto).
Questo è sostanzialmente quel che intendevo dire e che vuole solo essere una osservazione asettica, senza pretese di suggerimenti e/o altro (che tra l’ altro qui non saprei nemmeno dare).
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 12:32 am Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Premesso che io posso avere avuto questa impressione che altri possono non avere avuto, quindi come sempre sono impressioni e premesso pure che si può ritenere legittimamente che l' osservazione fatta, nell' insieme, riguardi una finezza e perciò la si possa considerare irrilevante, se disequilibrio c' è nasce in gran parte da rapporti geometrici e dal contributo dei toni che possono esaltare più o meno una parte inquadrata a discapito di altre. Aggiungo che probabilmente c’ è anche una componente legata alle dimensioni nelle quali l’ immagine viene proposta qui (sappiamo che la dimensione influisce su come l‘ immagine viene osservata e percepita nella sua globalità).
L' eventuale disequilibrio, quindi, non discende direttamente dalla caratteristica fisica della modella, ma da come questa caratteristica viene ad essere raffigurata che può eventualmente farla percepire di più, di meno, di troppo, di poco ecc. ... Le foto, in ultima analisi, sono fatte di segni, di forme; che segni e forme raffigurino un seno o una ruota di bicicletta non fa molta differenza rispetto al fatto di essere governate, sotto l‘ aspetto geometrico e percettivo, da “regole” (in realtà semplici constatazioni basate sull’ esperienza comune) che hanno a che fare con la natura dei segni e delle forme quando questi sono usati nell‘ ambito delle raffigurazioni (come dentro il rettangolo della foto).
Questo è sostanzialmente quel che intendevo dire e che vuole solo essere una osservazione asettica, senza pretese di suggerimenti e/o altro (che tra l’ altro qui non saprei nemmeno dare).
Ciao  |
E infatti io ti ho ringraziato del tuo intervento, così come ti ringrazio della ulteriore articolazione del tuo pensiero.
Ho solo osservato per trasparenza di non condividerlo, ma ciò non toglie che ogni contributo sia prezioso, a maggior ragione quando espresso in bello stile e con chiare argomentazioni come nel tuo caso.
Un saluto cordiale.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brendo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 739 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
Bravo Massimo,
bella la posa e l'atmosfera che hai creato.  _________________ Sono spesso tentato dal Vintage, ed è anche cio' che amo fotografare di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Brendo ha scritto: | Bravo Massimo,
bella la posa e l'atmosfera che hai creato.  |
Grazie mille Brendo, molto gentile.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Fotografia per la quale nutro una grande sana invidia. Non per i mezzi tecnici ma per il risultato( che chiaramente tali mezzi contribuiscono a rappresentare) e per l'idea di partenza. Fotografia dove non si ricerca l'estrema nitidezza ma piuttosto dei morbidi passaggi tonali, che l'autore gestisce con grande maestria. Lo sfocato, così morbido, così graduale, prodotto da questo obiettivo è notevole. Complimenti, buone foto. Saluti, Salvatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 11:50 pm Oggetto: |
|
|
ziottolo ha scritto: | Fotografia per la quale nutro una grande sana invidia. Non per i mezzi tecnici ma per il risultato( che chiaramente tali mezzi contribuiscono a rappresentare) e per l'idea di partenza. Fotografia dove non si ricerca l'estrema nitidezza ma piuttosto dei morbidi passaggi tonali, che l'autore gestisce con grande maestria. Lo sfocato, così morbido, così graduale, prodotto da questo obiettivo è notevole. Complimenti, buone foto. Saluti, Salvatore. |
Ti ringrazio di cuore per la tua bella lettura in cui mi riconosco in pieno.
Quello che hai colto è proprio il motivo per cui sono molto affezionato a questo scatto.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|