| Autore | Messaggio | 
	
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Nov, 2010 9:03 am    Oggetto: Ritratto |   |  
				| 
 |  
				| Ancora una scansione da stampa colore 20x30, anche questa piuttosto datata ... La location è Lanzarote.
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| smile64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ott 2005
 Messaggi: 3871
 Località: Alle Falde del Vesuvio
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Nov, 2010 9:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per me manca l'orizzonte. avrebbe sicuramente migliorato la composizione. saluti a te GP
 _________________
 STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Nov, 2010 9:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me non dispiace... sul mio monitor però mi torna un po' flou, quasi da leggerissima sfocatura...
 ma visto che l'immagine postata proviene da una stampa credo il problema sia mio.... o della scansione....
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 14 Nov, 2010 8:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | smile64 ha scritto: |  	  | per me manca l'orizzonte. avrebbe sicuramente migliorato la composizione.(...) | 
 
 Questa tua considerazione mi ha fatto pensare ... in effetti avevo la tendenza a non includere l'orizzonte in questo tipo di fotografie ma non ti dico che è una scelta voluta e quindi NON dicutibile.
 Il vero motivo? Collegato all'uso di pellicola invertibile, ma con il negativo le cose non cambiano di molto.
 Semplicemente mi è già difficile determinare già in ripresa quanto spazio lasciare al cielo e poi ... anche prestando la massima attenzione la fotocamera usata a mano libera non è mai perfettamente in bolla, soprattutto se ti concentri sul soggetto.
 E con le diapositive non si può fare praticamente nulla, la duplicazione comportava sempre una perdità di qualità anche usando le pellicole pensate allo scopo!
 Per le stampe in teoria basta stampare più in grande ed armarsi di taglierina ... ma in questo caso il problema è collegato ai formati di stampa decisamente rigidi, anche i laboratori professionali non erano molto disposti ad uscire dai formati standard ... e non io ho mai imparato a stampare bene il colore in casa.
 Quindi la scelta, in questo caso, più che voluta è dovuta a costrizione ed ho fatto di necessità virtù.
 Per quanto riguarda il dettaglio apparente le scansioni, soprattutto se di stampe effettuate su alcuni tipi di carta, appaiono sempre un po' flou ... occorre forse uno scanner migliore del mio ma soprattutto occorre un po' più di abilità in post produzione.
 Il punto è però un altro ... anche se non riesco a razionalizzarne i motivi tutte le fotografie fatte nel corso di una settimana di lavoro non mi convincono del tutto,  tanto che al ritorno ne ho fatto stampare in grande solo un piccolo numero.
 Ed anche adesso ... non mi piacciono molto. Perché?
 Proprio per capirlo ne ho digitalizzato qualcuna e le sottopongo alle vostre critiche ...
 Grazie per i commenti
  _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| SMS bannato
 
 
 Iscritto: 10 Lug 2010
 Messaggi: 1110
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Nov, 2010 9:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarà, a me però pare che il fuoco sia caduto a mare...  Forse non è così, ma è un bel gioco di parole, ammettiamolo!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Nov, 2010 3:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SMS ha scritto: |  	  | Sarà, a me però pare che il fuoco sia caduto a mare...  Forse non è così, ma è un bel gioco di parole, ammettiamolo!  | 
 
 Una focale corta, un diaframma molto chiuso  ... anche senza autofocus (non ho mai voluto fotocamere con l'autofocus, solo con il digitale mi sono arreso) non credo proprio sia così.
 Ma effettivamente le scansioni di stampe effettuate su questo tipo di carta danno spesso anche a me l'impressione di fuori-fuoco ...
 Colpa del laboratorio? Può essere ...
 Ma più probabilmente colpa della mia imperizia nel lavorare con il digitale
  _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |