| Fasmide 2 | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| Fasmide 2 | 
	   
	  
		| di Mirco C. | 
	   
	  
		| Sab 16 Ott, 2010 5:13 pm | 
	   
	  
		| Viste: 633 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Mirco C. utente
  
  Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 448 Località: Agugliano (AN)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Ott, 2010 5:21 pm    Oggetto: Fasmide 2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Trovato nel giardino di casa. 
 
 
Dovrebbe essere un insetto stecco ma non conosco il nome esatto. 
 
 
Dati di scatto: ISO 100, F 13, 1/6, treppiede, cavo di scatto, plamp, illuminatore led. 
 
 
Come sfondo il muro del garage.
 
 
Immagine 1600 px: http://img221.imageshack.us/img221/5528/sg108363forum1600.jpg
 
 
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Ott, 2010 6:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Trovarlo nel giardini di casa!?...... questa si che è fortuna, soggetto non proprio comune, questa versione e migliore della precedente, buona l'illuminazione e la maf, molto belli lo sfondo e i colori, mi dirai che sono estremamente pignolo, concordo, ma avrei lasciato un poco più di aria a sx e a dx, così la vedo un poco chiusa, ciao Elio. _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Ott, 2010 7:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Specialmente nella versione ad alta definizione, la trovo davvero una bella immagine.
 
Sì, forse un pò più di aria ai lati male non ci starebbe, ma, per il resto, anche la composizione è ok, basata come sullo sfruttamento della diagonale.
 
Bravo!
 
Ciao.   
 
massimo _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		MisterG moderatore
  
  Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
  | 
		 | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |