| Autore | Messaggio | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Set, 2010 9:15 pm    Oggetto: Il curiosone! |   |  
				| 
 |  
				| Mi stava guardando tranquillamente dal fitto dei mughi, per niente preoccupato, come uno che sbircia attraverso le imposte socchiuse di casa. Ivo
 
 300mm
 1/500 di sec.
 f 7,1
 400ISO
 Immagine in HD: http://img688.imageshack.us/img688/6449/camoscioi.jpg
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Set, 2010 10:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran bel ritratto. Ottima messa a fuoco sul camoscio.  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Lorena Sartor nuovo utente
 
 
 Iscritto: 19 Set 2010
 Messaggi: 11
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 20 Set, 2010 10:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Simpatica questa foto!! oltre ad esserci la perfetta messa a fuoco del soggetto... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Set, 2010 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tante grazie della visita Liliana e Lorena, felice dell'apprezzamento. Alla faccia di chi dice che la caccia fotografica sia apprezzata e praticata maggiormente dai maschietti
   Un caro saluto.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Set, 2010 11:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimo e particolare questo scatto    _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Set, 2010 8:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Luca73photo ha scritto: |  	  | bellissimo e particolare questo scatto    | 
 Grazie Luca!
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| larossadiKlimt non più registrato
 
  
 Iscritto: 05 Set 2008
 Messaggi: 449
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Set, 2010 8:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | larossadiKlimt ha scritto: |  	  | ahahahahahah! divertentissima!
 e che bello sguardo furbino che ha l'animale!
  | 
 Il camoscio è davvero un animale furbo e curiosissimo allo stesso tempo, mi è successo più di una volta vederlo arretrare quando io avanzavo ed allo stesso modo, incredibilmente, quando io arretravo lui mi veniva incontro.... come a volermi invitare a seguirlo.... io penso che volevano portarmi lontano dalle femmine e dai piccoli.
 Ciao.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Set, 2010 6:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima inquadratura, molto originale e gradevole. La luce però non mi piace, perchè sul muso vedo delle zone bruciate, scusami.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 23 Set, 2010 5:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | valter ha scritto: |  	  | Bellissima inquadratura, molto originale e gradevole. La luce però non mi piace, perchè sul muso vedo delle zone bruciate, scusami.
 | 
 Walter non c'è niente da scusarsi.... ci mancherebbe.
 In effetti la luce era tanta e diretta, una mattinata, quella di domenica, tersa e fredda con un cielo limpidissimo .... qualche problema per la fotografia ma il mio animo era al massimo
   Un saluto.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 1:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Affascinato da un simile 'incontto ravvicinato'. Ricordo molti anni fa al Gran Paradiso di essermi trovato letteralmente immerso tra gli stambecchi (spesso a neanche due metri di distanza), che evidentemente non temono l'uomo (presumo abbiano un pessimo sapore), mentre di camosci ne ho visti, sì, ma sempre a distanze tremende, poco più che puntini lontani pronti alla fuga (paura di incontrarsi con la polenta...? in effetti, polenta e camoscio erano nel menù di quasi tutti i ristoranti della zona). Resto estasiato all'idea che questo bellissimo giovane esemplare si sia portato così vicino a te da poterlo fotografare così con un 300 mm (sia pur con un fattore 1.6 di ingrandimento ulteriore). Un'esperienza (oltre che una fotografia) bellissima, che ti invidio molto. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivo staff foto
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2005
 Messaggi: 20268
 Località: Basso Trentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | francodipisa ha scritto: |  	  | Affascinato da un simile 'incontto ravvicinato'. Ricordo molti anni fa al Gran Paradiso di essermi trovato letteralmente immerso tra gli stambecchi (spesso a neanche due metri di distanza), che evidentemente non temono l'uomo (presumo abbiano un pessimo sapore), mentre di camosci ne ho visti, sì, ma sempre a distanze tremende, poco più che puntini lontani pronti alla fuga (paura di incontrarsi con la polenta...? in effetti, polenta e camoscio erano nel menù di quasi tutti i ristoranti della zona). Resto estasiato all'idea che questo bellissimo giovane esemplare si sia portato così vicino a te da poterlo fotografare così con un 300 mm (sia pur con un fattore 1.6 di ingrandimento ulteriore). Un'esperienza (oltre che una fotografia) bellissima, che ti invidio molto. Ciao
 | 
 Vedi Franco, il camoscio è un animale che solitamente si lascia avvicinare abbastanza facilmente, se hai un po' di pazienza e conoscenza, il capriolo invece appena ti avverte fugge. Io per questo ungulato ho sperimentato una tecnica di avvicinamento tutta mia e devo dire che da dei risultati incredibili.
 Vedi anche questa di qualche anno fa:
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=252546
 Un salutone.
 Ivo
 _________________
 
  Ivo 
 
      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |