| Autore | Messaggio | 
	
		| Remex utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Giu 2009
 Messaggi: 1220
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Set, 2010 10:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima. Uno scatto tutto da ammirare,
 soprattutto per la cromia generale spenta che risalta creativamente
 l'unica nota di colore data dal soggetto.
 Solo la compo, a mio dire, è un pò sbilanciata in alto.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Set, 2010 2:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le cromie sono molto belle e delicate ma mi pare di notare una perdita di nitidezza sulla punta delle ali in alto a dx. 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Remex utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Giu 2009
 Messaggi: 1220
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Set, 2010 4:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie si un pelo sulle punte perde di pdc
 _________________
 Carlo Galliani
 www.pbase.com/carlogalliani
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Set, 2010 6:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per quanto riguarda la frequenza dei soggetti non vi sono problemi, chiaro che su un forum dove molti utenti postano foto macro i soggetti prima o poi diventano ripetitivi, ma questo a mio avviso poco importa. Mentre quello che è veramente importante riguarda la perdita di nitidezza sull'estremità dell'ala in secondo piano.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |