photo4u.it


Torino, 09-05-10
Vai a Precedente  1, 2
Torino, 09-05-10
Torino, 09-05-10
NIKON D300 - 38mm
1/80s - f/8.0 - 320iso
Torino, 09-05-10
di Marco Petrino
Ven 03 Set, 2010 4:56 pm
Viste: 1595
Autore Messaggio
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque per te posizionamento dei bianchi, separazione dei toni, resa di certi colori (verdi ad es.), distribuzione delle masse ecc. si risolvono tutti col miscelatore canale, o comunque con un metodo di conversione?
Per me no... e un'infinità di foto in b/n che era meglio lasciare a colori (o quantomeno delle quali mi domando il perchè siano state fatte in b/n) continua a confermarmelo, ogni giorno.
Il "b/n da urlo" solo perchè i neri sono neri, ci sono dei bianchi e in mezzo si contano tanti livelli di grigio è un concetto che va per la maggiore, ma che io non sposo affatto... anzi, ripudio.

Ti faccio notare una cosa:
Citazione:

possiamo quindi facilmente trasformare un rosso in grigio chiaro oppure farlo diventare scuro senza alterare tutti gli altri e questo per ogni colore primario (con le ultime versioni di Photoshop si può lavorare anche su ogni singolo colore, non solo con i tre primari)... domanda finale (senza la minima ironia): a cosa serve ragionare in bianco e nero prima dello scatto?

Questo si può applicare pari pari a una foto a colori. Si può trasformare ogni singolo colore in qualcosa d'altro, piegandolo al proprio volere. Ma perchè fermarsi al colore? Con un'immagine da XX megapixel (metti valore a piacere, a seconda delle esigenze) potrei fotografare una piazza e da essa tirar fuori un primo piano di qualità eccellente. E se avessi una camera che possa fare raffiche di XX fps (vedi sopra) per un tempo lungo a piacere, o meglio ancora, di girare dei filmati dai quali poter tirar fuori un fotogramma ad alta qualità, non potrei dimenticarmi della necessità di catturare l'attimo decisivo? E se ci fossero (magari ci sono già..) dei tools di photoshop in grado di simulare perfettamente lo sfocato, magari progressivo? O l'incisione di un obiettivo? Non si potrebbe fare la tua stessa domanda, applicata a tutto? A cosa serve scegliermi l'istante di scatto, l'inquadratura, il diaframma (e quindi la pdc), il tipo di obiettivo prima dello scatto?

C'è solo un piccolo particolare: tutto questo è fotoritocco, non fotografia (*)

(*) per me, ovviamente... poi ognuno è libero di scegliersi l'hobby che preferisce, e di viverlo con gli aiutini che preferisce. In fondo pure io ne uso: scatto in digitale, converto, guardo a monitor.
Ma se chiedo una critica dovrei anche accettare il punto di vista di chi sceglie diversamente Wink

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 1:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo aver letto tutte le dissertazioni sul BN poc'anzi emerse avrei una richiesta : me cancellate l'account ? Anzi, ve do l'indirizzo e venite a cancellarmi fisicamente almeno non leggo più manco di striscio quello che ho letto ...

il commento tecnico e': "teribile" ...

Scusate se non riesco ad essere costruttivo, ma più che una ricostruzione ci vuole proprio na genesi universale. Ne sono state sparate di talmente grosse che non saprei nemmeno da dove iniziare. Roba da far cadere braccia ed altre parti del corpo.

Son già le 2.46 spero che il buon Dio mi faccia morire nel sonno. Se vedemo della' Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belgarath, tutto si può dire di questa foto tranne che l'autore non l'abbia pensata in BN.
_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo... ho letto ben cinque volte quello che hai scritto Belga ma non sono riuscito a capire a fondo come vorrei (forse perchè mi sono appena alzato Rolling Eyes ).

La cosa che invece credo di aver capito è che mi stai facendo passare per uno che ama parlare solo di tecnica e la mette avanti a tutto, se è così sbagli.
Io ho solo riportato dei fatti e delle convinzioni personali su come (credo) sia nata la frase di cui stiamo discutendo. Se per fare questo devo usare termini tecnici e/o parlare di tecnica non vuol dire che per me esiste solo la tecnica ma "anche la tecnica"... il che è molto diverso.

belgarath ha scritto:
...Ti faccio notare una cosa:Questo si può applicare pari pari a una foto a colori. Si può trasformare ogni singolo colore in qualcosa d'altro, piegandolo al proprio volere. Ma perchè fermarsi al colore? Con un'immagine da XX megapixel (metti valore a piacere, a seconda delle esigenze) potrei fotografare una piazza e da essa tirar fuori un primo piano di qualità eccellente. E se avessi una camera che possa fare raffiche di XX fps (vedi sopra) per un tempo lungo a piacere, o meglio ancora, di girare dei filmati dai quali poter tirar fuori un fotogramma ad alta qualità, non potrei dimenticarmi della necessità di catturare l'attimo decisivo? E se ci fossero (magari ci sono già..) dei tools di photoshop in grado di simulare perfettamente lo sfocato, magari progressivo? O l'incisione di un obiettivo? Non si potrebbe fare la tua stessa domanda, applicata a tutto? A cosa serve scegliermi l'istante di scatto, l'inquadratura, il diaframma (e quindi la pdc), il tipo di obiettivo prima dello scatto?

C'è solo un piccolo particolare: tutto questo è fotoritocco, non fotografia

Dai... Belga, lo sai bene che non la penso così, nemmeno lontanamente... perchè "allargare" il discorso e rischiare di andare pericolosamente fuori tema? La mia disquisizione e il mio pensiero (che ho già esposto) è solo per la frase in questione: è corretto o no usare la frase "ragionare in bianco e nero"?... e questo non c'entra assolutamente nulla nè con la foto di Marco nè la parte artistica della fotografia.
Non hai invece detto molto sul tuo punto di vista (che è quello che più mi interessa), ti sei limitato a rimanere sul vago nel primo paragrafo.

E questo vale anche per Salvatore... Very Happy
_NN_ ha scritto:
Dopo aver letto tutte le dissertazioni sul BN poc'anzi emerse avrei una richiesta : me cancellate l'account ? Anzi, ve do l'indirizzo e venite a cancellarmi fisicamente almeno non leggo più manco di striscio quello che ho letto ...

Potrei venire io... ? Very Happy

_NN_ ha scritto:
Son già le 2.46 spero che il buon Dio mi faccia morire nel sonno. Se vedemo della' Diabolico

Ma poi il buon Dio ha raccolto la tua preghiera Salvatò? Mandrillo

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
Dunque per te posizionamento dei bianchi, separazione dei toni, resa di certi colori (verdi ad es.), distribuzione delle masse ecc. si risolvono tutti col miscelatore canale, o comunque con un metodo di conversione?
Per me no... e un'infinità di foto in b/n che era meglio lasciare a colori (o quantomeno delle quali mi domando il perchè siano state fatte in b/n) continua a confermarmelo, ogni giorno.
Il "b/n da urlo" solo perchè i neri sono neri, ci sono dei bianchi e in mezzo si contano tanti livelli di grigio è un concetto che va per la maggiore, ma che io non sposo affatto... anzi, ripudio.

Ecco vedi... non è quello che ho detto in anticipo io?
Silvsrom ha scritto:
...Se invece spostiamo il tiro e ci domandiamo se alcune foto (o tipi di foto) sarebbero migliori se le lasciassimo a colori invece che convertirle in bianco e nero allora il discorso cambia e si fa più complesso... anche se per grosse linee, per quanto mi riguarda, ogni tipo di foto è adatto ad essere presentato sia a colori che in bianco e nero ma qui si entra nello spinoso ginepraio delle preferenze personali...

Questo lo abbiamo chiarito ma "ancora" non ci siamo, non c'entra nulla con la frase in questione, stiamo scivolando sulle preferenze personali.... Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2010 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguo Salvatore me ne tiro fuori anch'io.. la faccenda si è allargata troppo per una sezione di critica e quello che volevo dire (che era appunto una critica) l'ho detto.
Parlare di altro, qui, è stato un errore che ho commesso anch'io, per questo genere di discorsi c'è un'intera sezione a disposizione.

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente, dopo assenza forzata, riesco a rispondere agli ultimi commenti.

belgarath ha scritto:
In che senso "per darsi un tono?"
Secondo te una foto in b/n non va pensata in maniera diversa da una a colori?
Per capirci, eh...

Quando utilizzavo la pellicola dovevo per forza pensare al possibile risultato in biancoenero. Oggi il "pensare in biancoenero" ritengo sia un filosofeggiare inutile, ma è solo la mia opinione.

belgarath ha scritto:
ps. sparare nel mucchio non sarà tua abitudine, ma qui è innegabile che lo hai fatto. Il mucchio c'è, è un elemento dei tre che hai citato ma rimane un mucchio, e rimane valido quello che ho detto: in un gruppo di persone qualche espressione o gesto curioso lo si porta praticamente sempre a casa.
Non che sia un crimine, per carità.. solo un dato di fatto

Non è un dato di fatto, è la tua opinione. Non corrisponde alla realtà. Solitamente accetto ogni tipo di critica, non quando è formulata in termini assoluti e quando pretende di rivelare i meccanismi mentali che mi hanno portato allo scatto.

belgarath ha scritto:
pp.ss. dai Marco non andiamo sull'ecumenico.. ci sono foto che sono fatte al meglio o quasi e foto che si immagina possano essere fatte meglio da un certo autore. E non sono tutte.

Nulla di ecumenico, ti assicuro che sono convinto di ciò che affermo.

Vedo che la questione del "pensare in biancoenero" ha stimolato un interessante scambio di opinioni. Sarebbe interessante aprire un topic nella sezione opportuna, forse lo farò.

Grazie Nash! ...anche se ritorniamo ala domanda: cosa significa "pensare in biancoenero"?

Ciao! Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malko ha scritto:
Non è un dato di fatto, è la tua opinione. Non corrisponde alla realtà. Solitamente accetto ogni tipo di critica, non quando è formulata in termini assoluti e quando pretende di rivelare i meccanismi mentali che mi hanno portato allo scatto.


Per chiarire: che nella foto ci sia un mucchio di persone che porta i vantaggi che dicevo è un dato di fatto, non la mia opinione.

Che invece tu l'abbia fatta per questo motivo ovviamente non lo è, era un'ipotesi perchè di fronte a un gruppo di persone così sarebbe abbastanza logico pensarlo.. ma prendo atto che non è stato il tuo pensiero, non c'è problema alcuno nè ho mai voluto metterlo in discussione Smile

Per quanto riguarda la critica, le mie non sono mai formulate in termini assoluti, ma rigorosamente personali; in quanto a rivelare i meccanismi che portano allo scatto questo ritengo sia una componente di una buona critica, naturalmente con le premesse sopra esposte (in italico).

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per il chiarimento, Belgarath.

Ciao! Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malko ha scritto:


Grazie Nash! ...anche se ritorniamo ala domanda: cosa significa "pensare in biancoenero"?

Ciao! Wink


e scusatemi se non sono morto nel sonno come auspicavo poco sopra, ma se fai questa domanda significa che hai una strano modo di usare il BN ... più che consigliarti di leggere qualche buon libro in merito e di frequentare la sezione BN non mi viene ...

secondo me il tuo inconscio funziona molto meglio del tuo stato conscio, visto che in quasi tutti i tuoi BN c'è un senso ...

a pensarci bene non è un gran complimento quanto detto o forse si .. boh .. Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_NN_ ha scritto:
e scusatemi se non sono morto nel sonno come auspicavo poco sopra, ma se fai questa domanda significa che hai una strano modo di usare il BN ... più che consigliarti di leggere qualche buon libro in merito e di frequentare la sezione BN non mi viene ...

secondo me il tuo inconscio funziona molto meglio del tuo stato conscio, visto che in quasi tutti i tuoi BN c'è un senso ...

a pensarci bene non è un gran complimento quanto detto o forse si .. boh .. Mmmmm


...._NN_ mi ha tolto le parole di bocca....certe volte il nostro cervello si complica la vita...la scena fotografata è già in bianco e nero, in questo caso non c'è proprio bisogno di previsualizzare in Bn....
oppure, forse, si trattava di gruppo cardinalizio in porpora? Very Happy

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, vedete, come diceva Nanni Moretti...le parole sono importanti.
"Previsualizzare" è diverso da "pensare".

Non voglio fare il precisino a tutti i costi, ma così come era stato posto il problema, mi faceva pensare ad un approccio artistoide, anziché ad una semplice operazione mentale tesa a immaginare quale potrebbe essere il risultato in biancoenero di una scena che stiamo osservando.

E questo è quanto è stato confermato da Mauro in risposta alla domanda che ho posto qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=460713

Senza polemica, solo per chiarezza nei confronti di tutti i frequentatori del forum.
Forse sono solo io a non aver capito, ma sappiamo tutti quanto è diverso esprimersi e comprendersi quando si scrive in un forum rispetto ad un sano scambio "dal vivo".

Tranquillo Salvatore, il mio stato conscio funziona Very Happy, libri ne ho letti, anche se non sono mai abbastanza , ed è vero, come dice Nash, che la scena era già praticamente in biancoenero.

Ciao! Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

malko tu sarai un precisino, io sono pragmatico: previsualizzare, pensare, immaginare, vedere .. giratela come volete ..

qualsiasi sia la definizione di questa attività: la si faceva prima per evitare di buttare cm di pellicola e oggi per evitare impastrocchiare una foto a colori con un BN patinato e alla moda ma confusionario e senza senso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_NN_ ha scritto:
qualsiasi sia la definizione di questa attività: la si faceva prima per evitare di buttare cm di pellicola e oggi per evitare impastrocchiare una foto a colori con un BN patinato e alla moda ma confusionario e senza senso.


Condivido al 100%.

Ciao! Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi