| Autore | Messaggio | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:15 pm    Oggetto: Coenonympha Pamphilus |   |  
				| 
 |  
				| Camera: Nikon D90 Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
 Lunghezza focale: 180mm
 Diaframma: 11
 Tempo di posa: 1/60sec.
 ISO: 400
 
 Versione 1500:
 http://img197.imageshack.us/img197/6010/1115990025.jpg
 _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Alex, 
 Come vedi il 180mm non perdona... basta perdere di poco il parallelismo e si perde anche la nitidezza sul bordo alare... questi lepidotteri sono già molto ostici da riprendere alla perfezione per via della peluria che ricopre le ali... il resto è perfetto, luce e ottimo taglio stretto...
   
 PS: forse e dico forse, una chiusura ad f/16, avrebbe esteso un pò la pdc anche sulle ali...
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo ancora non sono molto pratico di lepidotteri...Ma mi rifarò non ti preoccupare  _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Wildrocker ha scritto: |  	  | Purtroppo ancora non sono molto pratico di lepidotteri...Ma mi rifarò non ti preoccupare  | 
 
 Ne sono certo, a questo mancava davvero pochissimo per essere perfetto...
  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ago, 2010 5:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono in diversi sottoscritto compreso che con questa farfalla hanno avuto parecchi problemi. Data la sua difficoltà anche se non perfetto rimane sempre un bello scatto. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ago, 2010 6:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| confermo la difficoltà di questo particolare soggetto, come hai detto tu sarà per la prossima  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alex74 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Feb 2008
 Messaggi: 2150
 Località: IN MEZZ AL MUND
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ago, 2010 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto in pieno l'analisi di Massimo,quando sono passato al 180 ho avuto le stesse difficoltà di pdc  _________________
 alex74
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jjlamb79 utente
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2009
 Messaggi: 484
 Località: Paullo MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 17 Ago, 2010 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona cmq Alex, secondo me, difficoltà del 180 a parte e del soggetto, scattavi con un diaframma un attimo più chiuso e potevi tranquillamente appenderla nella tua galley a fianco del Van Gogh e del Monet di turno.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Ago, 2010 6:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Condividoi giudizi di chi mi ha preceduto e aggungo che rimane uno scatto validissimo. 
 
   
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 18 Ago, 2010 9:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo soggetto, un vero peccato la leggera perdita di nitidezza nella parte superiore sx della pagina alare, tutto il resto è perfetto, ciao Elio. _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |