| Autore | Messaggio | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Ago, 2010 1:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche se la foto non è nitida, debbo complimentarmi per la difficile cattura. Bravo ad averla incorniciata. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Ago, 2010 1:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzitutto ben tornato, a dire il vero anch'io ho notato che la nitidezza non è al top pero' non riesco a capire il perche' ho fatto una sequenza di diversi scatti con diaframmi diversi e tutti piu' o neno non eccedono in nitidezza, micromosso non mi pare la mf mi pare buona ma manca nitidezza, secondo voi cosa potrebbe essere? Aggiungo luogo dello scatto all'ombra ore 10 del mattino.
 piero
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Ago, 2010 9:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso che il problema della nitidezza, prima di passare a controlli sulle ottiche, si possa in parte risolvere controllando la   profondità di campo. La cicala mi sembra poi che sia un soggetto di medie dimensioni, di certo non piatto come una farfalla. Nel complesso non la vedo così male, anzi ...
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Ago, 2010 8:05 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non vorrei girare il dito nella piaga, così si dice, ma pure io non la vedo nitidissima, ho l'impressione che il fuoco cada sulle zampe e sull'ala, un vero peccato, soggetto interessante, ciao Elio. _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Ago, 2010 8:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio tutti per le critiche e i consigli, a dire il vero sono un po' rammaricato che gli scatti realizzati non siano venuti al meglio anche perche' non è facile trovare questo tipo di soggetti disposti a farsi avvicinare molto, vabbe'.... sara' per una altra volta. 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Ago, 2010 8:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti hanno già detto tutto ,io posso solo aggiungere che lo scatto mi piace. 
 
 
   
 
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |