| Autore | Messaggio | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 6:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cara Liliana e che ti devo dire anche stavolta??? Spettacolo di immagine... due al prezzo di una e per di più quasi speculari... definizione ai massimi livelli e ottima resa delle trame alari di queste due Calopteryx, sempre difficile da restituire alla perfezione, segno di un'ottima illuminazione generale... eccellente, non serve altro!  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacioli david utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2009
 Messaggi: 2989
 Località: Montale - PT
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 6:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| UNO SPETTACOLO... tutto meravigliioso, ma le cromie di questo scatto mi fanno impazzire...
 complimenti david..
 _________________
 VISITA IL MIO SITO!!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antomagno utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Set 2009
 Messaggi: 1313
 Località: Isola Vicentina
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 7:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cose mai viste!!      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marengo utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 3962
 Località: Napoli - Reggio Calabria
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 7:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E che te lo dico a fare...  _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| k.nicola utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Gen 2007
 Messaggi: 3125
 Località: cesena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 7:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| pensa che non nè ho mai vista una, io!!! grande occasione colta nel modo che meglio non si poteva
 
  _________________
 "Less is more"     -    Ludwig Mies van der Rohe
 (Fuji S5Pro + Fuji XH1)
 https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Funkysilvan utente
 
  
 Iscritto: 29 Giu 2010
 Messaggi: 376
 Località: Sesto San Giovanni (MI)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 8:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi aggrego al coro dei complimenti!   ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Zerosei utente
 
  
 Iscritto: 06 Feb 2010
 Messaggi: 380
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 8:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto eccezionale per esecuzione e per aver beccato due soggetti su un posatoio, altrettanto interessante, complimenti.  _________________
 Canon - Eos7dmkII  + qualche lente.
 Enrico Brini ---il mio sito---
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maumau utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Set 2007
 Messaggi: 833
 Località: la spezia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  La fortuna dei principianti!   Non posso che ammirare tanta maestria
 _________________
 Qualche ottica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagini così è impossibile commentare, è la perfezione assoluta, già il soggetto la Calopteryx è ostico da riprendere, qui addirittura due e perfettamente parallele con il sensore, in alta risoluzione è possibile ammirare la bellezza della trama alare di entrambe, sempre difficoltoso da fare emergere, tutta da ammirare, stupenda, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 03 Ago, 2010 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto di altissimo livello, come tuo solito... Complimenti sinceri
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ago, 2010 9:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto ma molto bello questo scatto, già difficile con una, figuriamoci con due, da ammirare in hd , complimenti  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ago, 2010 1:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La bellezza di questa foto secondo me risiede oltre alla particolarità dei soggetti ripresi, alle cromie, all'espressione battagliera dei due, anche alla posizione dolcemente ricurva del filo d'erba su cui sono posate che le sostiene come un piedistallo ad arco e ne mette in risalto le specularità come fossero ripresa in una techa da museo. 
 Complimenti vivissimi. Ciao Tiziano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ago, 2010 1:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la versione piccola è assolutamente insufficiente per rendere la perfezione dello scatto. in HR si vedono tutti i dettagli che servono!! ottima in tutto e per tutto, considerando che le calopteryx sono davvero molto difficili da riprendere a causa della colorazione cangiante. 
 Complimenti.
  _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ibazzac utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mar 2007
 Messaggi: 2952
 Località: Asolo (Tv)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ago, 2010 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Meravglioso scatto come sei solita fare! Bravissima come sempre         Ciao
 Ivano
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giacomarco utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2060
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 04 Ago, 2010 9:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| solo ? io se ne becco una gia sono felice tu due con rugiada in perfetto parallelismo con un risultato cromatico ottimo... Che devo dire... WOW BRAVISSIMA _________________
 NIKON D700 + MB-D10 |  24-70 f2.8 N  | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 7:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ massimo albertoni @ cacioli david
 @ antomagno
 @ Marengo
 @ Wildrocker
 @ k.nicola si trovano nella vegetazione proprio sulla riva dei corsi d'acqua. I mesi migliori sono luglio, agosto e settembre.
 @ Funkysilvan
 @ Zerosei
 @ maumau
 @ oile ho anche cercato di riprendere gli omattidi, ma di lato non si riesce ad evidenziarli, di fronte è possibile.
 @ cacabruci
 @ rockstarblu effettivamente in alta risoluzione si vedono meglio i particolari.
 @ onaizit8
 @ koolmind
 @ ibazzac
 @ giacomarco
 Grazie a tutti per la vostra attenzione.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Ago, 2010 8:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| stupefacente... per me ancora di più ora che, avendo preso un oibiettivo macro (100mm canon) sto cercando di muovere i primi passi  nel micromondo e mi accordo delle enormi difficoltà tecniche ed ambientali... sei veramente straordinaria.  Ma quanto tenpo sei rimasta appostata per uno scatto di questa perfezione ??
 ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Ago, 2010 6:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quando la "concorrenza"  su questi soggetti scende in campo......bisogna togliersi tanto di cappello. 
 Come al solito fantastica.
 
 
 
   
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |