| Autore | Messaggio | 
	
		| jjlamb79 utente
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2009
 Messaggi: 484
 Località: Paullo MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 7:51 pm    Oggetto: Light & Darkness |   |  
				| 
 |  
				| Nikon D90 con 18-55 Nikon VR F10 1/20 ISO 320 18mm
 
 Critiche e consigli ben accetti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissimo il cielo...peccato che il paesino sia poco luminoso... in questi casi sono d'obbligo o l'uso dei filtri o la doppia esposizione. ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jjlamb79 utente
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2009
 Messaggi: 484
 Località: Paullo MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cheroz ha scritto: |  	  | bellissimo il cielo...peccato che il paesino sia poco luminoso... in questi casi sono d'obbligo o l'uso dei filtri o la doppia esposizione. ciao, fiò
 | 
 
 Grazie! Da semi niubbo quale sono, quale filtro sarebbe stato utile utilizzare in questo caso? Io ho un polarizzato, poteva far caso a questo scatto?
 
 Il paesino è così perchè ho lavorato su una foto sottoesposta di 1, nn volevo rendere più luminose le case per non disallinerami dalla luce del cielo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Franco Stocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mgg 2007
 Messaggi: 1117
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'inquadratura è giusta...avresti dovuto, secondo me, scurire di più il cielo e schiarire la parte bassa....altrimenti scurire il tutto in modo che il paese si veda solamente in silhouette. Ciao   Franco
 _________________
 Se la fotografia non si forma nella  mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jjlamb79 utente
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2009
 Messaggi: 484
 Località: Paullo MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Mozart ha scritto: |  	  | L'inquadratura è giusta...avresti dovuto, secondo me, scurire di più il cielo e schiarire la parte bassa....altrimenti scurire il tutto in modo che il paese si veda solamente in silhouette. Ciao   Franco
 | 
 
 Scusa la mia "ignoranza" in campo lessicale, per silhouette intendi le case tendenti al nero?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jjlamb79 ha scritto: |  	  | Grazie! Da semi niubbo quale sono, quale filtro sarebbe stato utile utilizzare in questo caso? Io ho un polarizzato, poteva far caso a questo scatto? 
 Il paesino è così perchè ho lavorato su una foto sottoesposta di 1, nn volevo rendere più luminose le case per non disallinerami dalla luce del cielo.
 | 
 
 no, intendo un filtro digradante neutro (grigio in alto e trasparente in basso)
 ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jjlamb79 utente
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2009
 Messaggi: 484
 Località: Paullo MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cheroz ha scritto: |  	  | no, intendo un filtro digradante neutro (grigio in alto e trasparente in basso) ciao, fiò
 | 
 Ok, grazie per il consiglio. Mi informerò su questa tipologia di filtri.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Franco Stocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mgg 2007
 Messaggi: 1117
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| certamente. Ti ho inviato un M.P... se vuoi rispondermi Franco
 _________________
 Se la fotografia non si forma nella  mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 9:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono con un notebook, non garantisco il risultato (il monitor non è per niente affidabile)... Che ne dici così JJ?
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 187.98 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 524 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jjlamb79 utente
 
  
 Iscritto: 09 Nov 2009
 Messaggi: 484
 Località: Paullo MI
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 9:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvsrom ha scritto: |  	  | Sono con un notebook, non garantisco il risultato (il monitor non è per niente affidabile)... Che ne dici così JJ?
 | 
 
 Bell'effetto, nn c'è che dire, però sembra un po troppo un quadro che una foto quasi naturale come la vedevano i miei occhi quella sera.
 
 Cmq apprezzo la versione!
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |