| Autore | Messaggio | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Lug, 2010 2:54 pm    Oggetto: Rosengarten |   |  
				| 
 |  
				| Questa non comune inquadratura del lago di Carezza con, sullo sfondo, il gruppo del Catinaccio (di solito si riprende il riflesso del Latemar), è stata scovata con il contributo fondamentale all’amico Matteo “Zanve”, che ringrazio. Le condizioni atmosferiche non erano particolarmente coinvolgenti ed il lavoro in post non mi soddisfa granchè. Sono sicuro che Zanve riuscirà a darci, di questo bell’angolo dolomitico, una sua interpretazione, ben più passionale.
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tallone utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Gen 2007
 Messaggi: 1354
 Località: Ferrandina(MT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Lug, 2010 4:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grande immagine speculare. molto belli i colori e la nitidezza.
 saluti
 michele
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Lug, 2010 6:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...ti dirò, a me non dispiace affatto, ne per le condizioni ne per il post..., forse c'è una buona dose di mdc, ma l'effetto finale è all'altezza dell'autore...   Ciao.
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Lug, 2010 6:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con paolo, un pò troppa mdc, però non ci giurerei, buono il resto. CIAO. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Lug, 2010 8:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non fare il modesto   Bellissimo scatto
   Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Lug, 2010 9:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| avete visto bene: troppa mdc (visibile soprattutto sulle fronde in alto a sinistra). applicata ahimè al tif! sono ripartito poi dal raw per rifare il tutto ma non sono mai più riuscito a ottenere la combinazione di tonalità del primo pw  con phs sono proprio vicino allo zero   grazie a michele, paolo, roby, bruno
 ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 12:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, un po' dura come immagine per via della MDC, ma l'inquadratura, un po' cartolinesca, tiene bene. Ciao Tiziano    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Diego Benin utente
 
 
 Iscritto: 29 Giu 2010
 Messaggi: 136
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Lug, 2010 2:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vista alternativa del lago di Carezza verso il Catinaccio con una bellissima luce, ottima la gestione delle ombre sugli alberi! 
 Ciao
 
 Diego
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Topo Ridens utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 10137
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Lug, 2010 1:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A prima vista si potrebbe pensare che un taglio a sinistra non starebbe male... ma appoggio la tua scelta, perchò ritengo che il grande masso sulla destra riesca a bilanciare la presenza di quegli alberi più "alti" sulla sinistra. Cromaticamente molto bella. C'è effettivamente un po' troppa maschera di contrasto, ma per me la tua immagine rimane in ogni caso molto piacevole _________________
 WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Lug, 2010 2:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a Tiziano, Diego e Paolo. @ Paolo: ho provato anche senza gli alberi sulla sinistra ma, come dici tu, rimane sbilanciata.
 Ciao
 Fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| zanve utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2006
 Messaggi: 4055
 Località: Merano (BZ)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 05 Ago, 2010 7:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'immagine davvero esemplare, ottimamente composta, dove spicca la Roda di Vael. Indubbiamente tu hai aspettato di avere la luce giusta
     Complimenti fiò.
 Ciao
 Mauro
 _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mesco utente attivo
 
 
 Iscritto: 05 Dic 2008
 Messaggi: 1146
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giopan utente
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 434
 Località: Ercolano (NA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, la saturazione decisa, non dispiace, dono un senso di aria pura montana. _________________
 Cordialmente gio
 Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Ago, 2010 9:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ringrazio gli ultimi visitatori del lago di carezza: zanve, berna, mesco, giopan.   ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |