Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 6:52 am Oggetto: |
|
|
Davvero uno scatto elegante e pulito.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 7:39 am Oggetto: |
|
|
Molto ben composta, bellissima _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 7:56 am Oggetto: |
|
|
composta davvero molto bene, lo sfondo poi esalta il soggetto. Complimenti.
Guardando la versione a 1200 mi è venuto da pensare che potrebbe funzionare anche un taglio quadrato, che ne pensi? Detto come alternativa a quello che proponi, non come critica. _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
Sì, nella composizione la curva dello stelo è fondamentale, e quindi questa immagine vuole il taglio che le hai dato. Molto ben fatta davvero. Curioso che per dormire si tenga ferma anche con le mandibole. Curioso anche che questo imenottero solitario abbia alcuni aspetti che fanno pensare alla famiglia delle api (in particolare le zampe) e altre che ricordano piuttosto le vespe (la colorazione aggressiva). Ma non me ne intendo di entomologia. La versione 1200 è molto ben dettagliata. Ottimo lavoro. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mar 29 Giu, 2010 10:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
la trovo semplice e naturale,mi sembra un bimbo che dorme...
solo complimenti.
david. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Che bella....complimenti  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Non facile aggiungere qualche cosa dopo le belle parole di Franco.....complimenti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luigi,
Sono davvero straordinari questi imenotteri, che si aggrappano agli steli con la forza delle loro mandibole... ottimamente ripreso, composizione molto gradevole con l'arco creato dal posatoio...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa macro , ottima composizione con uno sfondo omogeneo e pulito  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 29 Giu, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
L'eleganza e la semplicita' , legata anche a tutti i parametri fondamentali gestiti al meglio, ne fanno uno scatto ammirevole
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|