| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		piero288 nuovo utente
 
  Iscritto: 18 Set 2009 Messaggi: 28
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Giu, 2010 1:45 pm    Oggetto: ...scia | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				fuji 6500fd
 
f/7.1
 
1/680
 
-1.67
 
iso 100
 
28 mm | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Giu, 2010 1:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non si puo' notare l'evidente contrapposizione tra la dominante fredda della scia e quella calda del mare e del cielo.
 
L'effetto in postproduzione ha determinato un'artificiosita' dell'immagine, a mio parere poco gradevole.
 
P.S.. l'orizzonte, anche se non molto, pende a sx. _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		piero288 nuovo utente
 
  Iscritto: 18 Set 2009 Messaggi: 28
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Giu, 2010 2:34 pm    Oggetto: scia | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e complimenti!
 
Su quali strumenti avresti agito in postproduzione (utilizzo photoshop cs4)
 
sui livelli,sulle curve per far notare di più la contrapposizione tra cielo,scia e mare?Considera che ci ho messo 10 min in pp, magari con un po' di tempo avrei migliorato la foto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		d.kalle moderatore
  
  Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20530 Località: Thiene
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Giu, 2010 2:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lascio spazio a chi se ne intende di pp.
 
Al max io utilizzo il crop e maschera di contrasto.    _________________
  davide 
 
(so contare solo fino a 2,8) 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Alex70 non più registrato
  
  Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 1372
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Giu, 2010 2:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Partendo con il raddrizzare l'orizzonte che pende troppo a sinistra,
 
qui la cosa da fare è molto semplice:
 
 
Utilizzi lo strumento di selezione rapida (quello sotto la bacchetta
 
magica per intenderci);
 
selezioni quindi la parte alta orizzonte cielo e profilo montagne;
 
fatto ciò inverti la selezione e bilanci il bianco usando il pixel più
 
bianco della schiume della scia d'acqua.
 
Vedi cosa salta fuori e ti regoli poi di conseguenza.
 
 
Questo è un sistema abbastanza veloce, ce ne sono altre decine.
 
Ciao
 
 
P.S. non avrei segato in due il fotogramma con l'orizzonte, ma la
 
foto comunque non mi dispiace. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		themozz utente
  
  Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 304 Località: VERONA - milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Giu, 2010 6:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				usa lightroom, sempre di adobe, grazie al quale è facilissimo agire sui parametri di colore e creare filtri per regolare porzioni di fotogramma con un clik   ormai photoshop (che rimane comunque lo strumento principe per fotomontaggi o operazioni particolari) non lo uso neanche più! fidati procurati lightroom che è anche più completo nelle funzionalità di esportazione e gestione del catalogo immagini | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Giu, 2010 10:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come già suggerito andrebbe corretto il bilanciamento del bianco delle scie che ora appare innaturale rispetto alle tonalità della foto.
 
Un peccato perchè sono propri le spumeggianti increspature a dare vigore allo scatto.
 
Io farei un livello separato sul quale bilanciare il bianco della spuma(in teoria visto l'orario dovrebbe leggermente tendere verso toni caldi)per poi sovrapporre i layers e con la maschera di livello e il pennello far uscire la parte che interessa.
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |