| melitaea in blu |
|
|
|
|
| melitaea in blu |
| di k.nicola |
| Lun 07 Giu, 2010 3:10 pm |
| Viste: 109 |
|
| Autore |
Messaggio |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3130 Località: cesena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
bella, nicola. bello anche il flare centrale molto grande. Hai scattato con una luce particolare per ottenere tutto azzurro? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3130 Località: cesena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Direi propio che l'esperimento è riuscito, ha restituito a tutti noi un soggetto insolito.
Probabilmente la cosa non ti consolerà, ma anch'io ho trovato delle varie specie pochissimi soggetti propio a livello numerico ad eccezione delle Aporia.
Pensa che non ho visto ancora una damigella, mentre l'anno passato ve ne erano a frotte.
Ricordi anche quanti avvistamenti fatti alle Vanesse del cardo? Bene, ne ho vista una e da lontano.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|