| Autore | Messaggio | 
	
		| tirzan utente
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2006
 Messaggi: 324
 Località: lesina (Fg)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr, 2010 3:48 pm    Oggetto: Eden V (relitto) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mattia Di Nunzio non più registrato
 
 
 Iscritto: 16 Feb 2010
 Messaggi: 198
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr, 2010 4:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| noto dei bianchi bruciati ma con quel sole era probabile. 
 inoltre vedrei bene la foto in b/n.
 
 ciao
 
 mdn
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| g.pica utente
 
  
 Iscritto: 01 Apr 2010
 Messaggi: 130
 Località: Siracusa - Sicilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr, 2010 4:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto particolare, mi piace parecchio!!! Per le bruciature, data la luce del contesto, non so come le avresti potute evitare...
 Complimenti
  _________________
 
  G.Pica - Siracusa Canon EOS 40D - Canon 17-85 IS USM - TAMRON SP AF 90 mm F/2.8 DI Macro - Tiltall Tripod
 La mia ultima foto..     --                     Il mio album Photobucket..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| td.1867 utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2006
 Messaggi: 6199
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Apr, 2010 7:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...trovo l'immagine interessante. L'imponenza del soggetto, grazie al punto di presa, lascia l'osservatore a bocca aperta..... buona la resa dei colori, vivi e pieni...meno felice la gestione della luce che inaspettatamente scopre un cielo davvero poco piacevole e poco coerente al resto dello scatto; rumore e  posterizzazione che non si ripropongono in altri punti del fotogramma..... Avendone ovviamente la possibilità, un buon modo per evitare di bruciare il cielo è quello di scegliere un'ora di scatto differente e maggiormente rispettosa delle idee di realizzazione che l'autore di un'immagine si propone, un altro metodo utilizzabile è il filtro digradante ND di cui sarebbe da valutarne l'uso e la resa in fase di presa......
 ...l'orizzontalità dell'orizzonte, invece, la si può recuperare con un taglio correttivo
   
 
 
 ciao
  _________________
 td.1867  = Toso Davide  * NIKON & SIGMA
 Comprimere e ridimensionare l'immagine
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| napocapo utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Ott 2006
 Messaggi: 1913
 Località: Treviso
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Apr, 2010 10:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo soggetto e cromie . ma anche in b/n secondo me vale      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tirzan utente
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2006
 Messaggi: 324
 Località: lesina (Fg)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Apr, 2010 10:17 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per i commenti he si infatti il sole era troppo forte poi la foto lo scattata in un rora che il sole e fortissimo alle 12:00 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |