| Autore | Messaggio | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 8:09 pm    Oggetto: cicadella's stretching |   |  
				| 
 |  
				| Eos 5d Mk II – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 0,6 – f/16 –  iso 200 –  luce naturale – cavetto – treppiede –  scatto 18-09-2009 – ore 7.44 La lunghezza della cicadella è circa 1cm. e fa apparire enorme il filo d'erba secca su cui è appoggiata.
 Consiglio la visione in alta risoluzione  Versione a 1800 pxl
 [EDIT] ho spostato l'immagine da un server ad un altro.
 _________________
 Il mio sitoweb
 
 Ultima modifica effettuata da Liliana R. il Dom 28 Feb, 2010 10:21 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 8:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche questi esserini sono sempre molto saltellanti, sfuggenti e sempre molto vicini al suolo. Quando sono in attività non è facile ottenere un buono scatto. Immagino che un'immagine di questo tipo ti abbia costretto in una posizione non comoda per un po' di tempo....chissà la schiena quando ti sarai alzata.
   Poi si spende soldi per la palestra......basta fare qualche uscita macro.
    _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 8:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo e simpatico scatto, carissima Lilian! Conoscendo l'esserino minuscolo hai fatto un ottimo lavoro, la sua posizione e il titolo vanno a braccetto! Ottimi i colori!  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 8:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quando vedo una fotografia come questa, per me così precisa e perfetta, in cui il micromondo che ci circonda si svela in tutti i suoi dettagli, rimango stupito e con un pizzico di invidia e mi chiedo...(al di là dei dettagli tecnici, puntualmente riportati) ma come si fa? 
     Fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 9:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ pigi47 @ microcosmos
 @ cheroz
 Grazie amici per il passaggio e per l'apprezzamento sapendo le difficoltà nel fotografare, come dice Pier, questi esserini "sempre molto saltellanti".
 Per cheroz. Conoscendo le tue foto, noto che spesso scatti all'alba o al tramonto. Nel mio caso all'alba sono già sul prato con qualche amico appassionato a cercare qualche cosa da fotografare.
 Ultimamente i soggetti scarseggiano e così in mancanza di farfalle e libellule, finalmente trovi una cosina piccola piccola su un filo d'erba.
 Se ti avvicini maldestramente la cicadella salta nel prato e sparisce. Se invece ti accosti con discrezione, inizia una specie di nascondino nel senso che in funzione dei tuoi movimenti l'esserino si pone sempre, dico sempre, dietro lo stelo.
 A questo punto il fotografo rimane fermo ed interviene l'assistente del fotografo che cerca di impaurire la cicadella che ruota sul posatoio mettendosi in posizione tale che il fotografo possa scattare.
 Può anche accadere che l'esserino si senta tranquillo ed a suo agio e che le linguacce e i gesti minacciosi del''assistente non sortiscano alcun effetto
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 9:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| lilian...certo che la passione per la fotografia ci fa fare delle incredibili cose.....!!   ciao e grazie per la ricostruzione di come nasce uno scatto di macrofotografia.
 fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 9:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la verità è che lo avete incollato e poi fotografato.... l'alternativa più plausibile a questa teoria è che gli avete somministrato una piccolissima dose di viagra che ha portato all'effetto irrigidimento di alcune zampette per cui l'esserino in questione (esserino = maschietto e quindi il viagra ci sta tutto....) per non cadere di sotto si è trovato appeso con solo due appigli.....beh direte ....ma poteva volarsene via con le sue ali.....risposta...le ali sono state incollate dall'assistente.....ecco a che serve l'assistente....
 Il tutto per fare...non solo a Lilian...ma...a tutti i macrofotografi un grosso complimento..... se solo ho barlumi di speranza per arrivare a certe foto paesaggistiche o di altro tipo....quelle che vedo in questa sezione sono davvero la prova di bravura e costanza...sul campo....
 non commento la foto per incapacità mia e per girare i complimenti anche agli altri "colleghi" del microcosmo
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 10:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ cheroz sono talmente incredibili che le racconto solo agli appassionati per non essere oggetto di scherno da parte di altri che non capirebbero. @ sidrx non sono in grado di distinguere il sesso delle cicadelle quindi ... il problema maggiore è "dosare" il quantitativo in rapporto al peso.
 A volte invece delle cicadelle si possono fare incontri d'altro tipo. Leggi questo topic e capirai
   http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=428260
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 03 Ott, 2009 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 ....dosare il quantitativo su di un cinghiale sarebbe dura....
 in compenso lo facevi incollare dall'assistente e lo potevi prendere a manfrottate.....
 p.s. sono un convinto animalista ma l'idea di Pigi e della polenta col cinghiale...
   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ikonta utente attivo
 
 
 Iscritto: 15 Ago 2007
 Messaggi: 1577
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2009 9:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Favolosa,      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2009 1:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| [quote="lilian"]@ cheroz sono talmente incredibili che le racconto solo agli appassionati per non essere oggetto di scherno da parte di altri che non capirebbero. 
 Come non essere d'accordo.
 Io, per sicurezza, non ne parlo neanche con mia moglie.
 Ottima la foto e un ringraziamento per esserti dilungato con i dettagli di ripresa.
 C'è sempre da imparare.
 ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2009 3:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è poco da dire: un'immagine perfetta. Bravissima!
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 04 Ott, 2009 9:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per lo scatto  , soggetto molto difficile perche sfuggente e molto piccolo proprio oggi mi ero proposto di fotografarlo ma gli scatti fatti li eliminti tutti. 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 05 Ott, 2009 9:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per il risultato ottenuto con questo insetto. Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 06 Ott, 2009 3:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ sidrx anch'io quoto pigi47 (salsicce).   @ Ikonta
 @ max1957
  	  | max1957 ha scritto: |  	  | [.... .... per esserti dilungato con i dettagli .... .... | 
  Max sono una "bimba" come si vede nell'avatar   @ sanpit
 @ olpi
 @ Danyjoe
 Grazie a tutti per l'attenzione.
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| valter utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2007
 Messaggi: 4137
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ott, 2009 6:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao cara, complimenti per lo scatto.
 Capisco la difficoltà di questo soggetto e hai tutta la mia stima.
 Comunque mai visto in questa posizione.
 _________________
 Per saperne di più sulle falene.
 Il mio sito.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 07 Ott, 2009 6:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che dire.....perfetta come sempre. Ciao _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cenne utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Gen 2009
 Messaggi: 643
 Località: Valle d'Aosta
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 18 Ott, 2009 8:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Semplicemente stupenda  _________________
 Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR,  Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S  TC-17E II,  Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Feb, 2010 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @ valter @ Cesoia
 @ cenne
 Grazie per il tempo che mi avete dedicato
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| chico utente
 
 
 Iscritto: 17 Apr 2006
 Messaggi: 140
 Località: Chiaulis (UD)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 28 Feb, 2010 11:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so se andrò a vederla in alta risoluzione: basta anche così! Grazie per l'occasione che mi hai dato di vedere questo prezioso insetto-gioiello: ormai temo che in natura mi sia difficile individuarli anche con gli occhiali nuovi!!!
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |