| Autore | Messaggio | 
	
		| Cris_geo84 utente
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2010
 Messaggi: 159
 Località: Rancagua (Chile)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Feb, 2010 12:02 pm    Oggetto: Monviso |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Cristina
 Si impara un po' ogni giorno!
 Nikon D90 + Sigma 150 mm f/2.8 macro + Nikkor 16-85 mm f/3.5-5.6 + Tamron 18-270 mm f/3.5-6.3 macro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Feb, 2010 1:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace molto questo scatto soprattutto per gli stambecchi che trovo dei mammiferi veramente affascinanti (che non sono ancora riuscito ad ad avvicinare come vorrei), che per l'ambientazione       molto ben decentrati gli stambecchi e ottimo composizione con sfondo la cima del monviso
         
 posso chiederti dove eri esattamente e quando l'hai scattata?
 _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nickfuji utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Ott 2009
 Messaggi: 998
 Località: l'aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Feb, 2010 1:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella molto bella! mi piace l'ambientazione e la vetta del monviso che spicca in fondo _________________
 Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cris_geo84 utente
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2010
 Messaggi: 159
 Località: Rancagua (Chile)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Feb, 2010 3:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti e due per i complimenti!!! 
 Luca, ero al rifugio Giacoletti, sopra a Pian del Re. Li è facile avvicinare gli stambecchi perché, purtroppo, mettono del sale sulle rocce. E' un po' artificiale ma il risultato è che puoi venerli molto bene.
 Io li avevo avvicinati moltissimo anche al rifugio Vittorio Sella al Lauson, PNGP. C'era un branco numeroso ai laghi del Lauson ed erano lì per i fatti loro. Prova!!!
 In bocca al lupo!
 
 
 
  _________________
 Cristina
 Si impara un po' ogni giorno!
 Nikon D90 + Sigma 150 mm f/2.8 macro + Nikkor 16-85 mm f/3.5-5.6 + Tamron 18-270 mm f/3.5-6.3 macro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Inox-mdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2006
 Messaggi: 8609
 Località: Castel Bolognese (RA)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Feb, 2010 1:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Peccato per la luce che non ha evidenziato gli animali che avrebbero dovuto essere meno defilati nello scatto. Certo sono molto schivi per cui cmq una buona cattura.
 
 Ciao
 _________________
 Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA      -     Censimento P4u Emilia Romagna
 La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maverick utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 1878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Feb, 2010 10:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| fotissima! brava!! _________________
 www.iltexano.it
 Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
 www.giroviaggiare.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RobiG utente
 
 
 Iscritto: 22 Gen 2008
 Messaggi: 70
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Feb, 2010 1:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Monviso a cattivo gioco.... 
 Bella la foto, ma è uno zoom? Volevo chiedertelo per sapere se gli stambecchi (animali selvatici) sopportano la vicinanza degli uomini
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Maverick utente attivo
 
 
 Iscritto: 01 Set 2004
 Messaggi: 1878
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Feb, 2010 1:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| speriamo, perchè con le corna che si ritrovano è meglio che gli stai simpatico  _________________
 www.iltexano.it
 Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
 www.giroviaggiare.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| RobiG utente
 
 
 Iscritto: 22 Gen 2008
 Messaggi: 70
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Feb, 2010 1:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Monviso a cattivo gioco.... 
 Bella la foto, ma è uno zoom? Volevo chiedertelo per sapere se gli stambecchi (animali selvatici) sopportano la vicinanza degli uomini
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca73photo staff foto
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2008
 Messaggi: 30839
 Località: Asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 24 Feb, 2010 2:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cris_geo84 ha scritto: |  	  | Grazie a tutti e due per i complimenti!!! 
 Luca, ero al rifugio Giacoletti, sopra a Pian del Re. Li è facile avvicinare gli stambecchi perché, purtroppo, mettono del sale sulle rocce. E' un po' artificiale ma il risultato è che puoi venerli molto bene.
 Io li avevo avvicinati moltissimo anche al rifugio Vittorio Sella al Lauson, PNGP. C'era un branco numeroso ai laghi del Lauson ed erano lì per i fatti loro. Prova!!!
 In bocca al lupo!
 
 
 
  | 
 
 gx per le info
 infatti il Vittorio Sella e i laghi del Lauson gli avevo messi già in programma come una delle escursioni da fare quest'anno proprio per fotografare gli stambecchi
 
 visto tu che ci sei già stata, sai dirmi qual'è il periodo migliore per essere sicuri di trovarli? (sai la scarpinata soprattutto al Sella non è roba da poco!
  ) _________________
 
  Luca 
 
       |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cris_geo84 utente
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2010
 Messaggi: 159
 Località: Rancagua (Chile)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 25 Feb, 2010 10:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| x RobiG: questa foto l'ho scattata qualche anno fa e non mi ricordo quanto zoom avessi usato. In ogni caso, anche se fosse stato tutto sparato, avevo una Nikon Coolpix 3.2 con 4x di zoom, quindi direi che si fanno avvicinare abbastanza! Come ho spiegato a Luca73photo al rifugio Giacoletti quell'anno mettevano un po' di sale sulle rocce e gli animali si avvicinavano abbastanza. ...senza esagerare ovviamente! 
 x Luca73photo: la scarpinata al Sella merita comunque, secondo me! In ogni caso non ti so dire esattamente come fare purtroppo...però una volta lì puoi sempre chiedere al guardiaparco, se c'è, o ai gestori del rifugio.
 
 x tutti: grazie ancora per i complimenti, sono contenta che vi sia piaciuta questa foto!!
 
 
  _________________
 Cristina
 Si impara un po' ogni giorno!
 Nikon D90 + Sigma 150 mm f/2.8 macro + Nikkor 16-85 mm f/3.5-5.6 + Tamron 18-270 mm f/3.5-6.3 macro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |