| Autore | Messaggio | 
	
		| efke25 utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Ago 2007
 Messaggi: 5120
 Località: VITERBO
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Feb, 2010 1:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'impianto scenico come fosse un supporto putturale non è niente male. La compisizione risulta piacevole. Mi piace un po' meno il bordo che si vede intorno al corpo della bambina e l'espressione che forse sarebbe stata più adatta se maggiormente sognante e rilassata. Ciao Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| efke25 utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Ago 2007
 Messaggi: 5120
 Località: VITERBO
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Feb, 2010 1:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | onaizit8 ha scritto: |  	  | l'espressione che forse sarebbe stata più adatta se maggiormente sognante e rilassata. Ciao Tiziano | 
 
 fa parte di una sequenza che va da questa (pensierosa) ad una allegra che lancia il cappello in aria
 _________________
 my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| missio utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Ago 2006
 Messaggi: 528
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Feb, 2010 2:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace. mi piace molto e prima o poi mi cimenterò anch'io in queste visioni pittoriche. complimenti, c'è un'idea all'impressionismo via.
 per questo sarei molto curioso a vedere la tua serie. perchè non la metti in portofolio? (semprechè sia lecita tale richiesta)
 
  _________________
 una stretta di mano
 Quello dell'avatar sono io. 1983
 Best clip '07Keopea1 Best clip '07 Keopea2Best clip '07 acqua
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| efke25 utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Ago 2007
 Messaggi: 5120
 Località: VITERBO
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Feb, 2010 3:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | missio ha scritto: |  	  | mi piace. mi piace molto e prima o poi mi cimenterò anch'io in queste visioni pittoriche. complimenti, c'è un'idea all'impressionismo via.
 per questo sarei molto curioso a vedere la tua serie. perchè non la metti in portofolio? (semprechè sia lecita tale richiesta)
 
  | 
 
 garzie, lo farò
 _________________
 my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aspide78 utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Set 2004
 Messaggi: 575
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Feb, 2010 4:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa, mi sapresti linkare (sempre se l'hai scaricata da internet) la texture che hai usato?....o magari se nn è su internet, postarmi una risposta con la texture anche di piccole dimensioni, tanto da capire ke tipo di texture hai utilizzato.... Grazie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| efke25 utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Ago 2007
 Messaggi: 5120
 Località: VITERBO
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Feb, 2010 5:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aspide78 ha scritto: |  	  | Scusa, mi sapresti linkare (sempre se l'hai scaricata da internet) la texture che hai usato?....o magari se nn è su internet, postarmi una risposta con la texture anche di piccole dimensioni, tanto da capire ke tipo di texture hai utilizzato.... Grazie.
 | 
 
 è la fotografia del retro di una cartolina d'epoca a cui ho opportunamente cancellato le scritte e il timbro postale. In alcuni casi le prendo da flickr, in questo caso l'ho fatta io (ho un parente collezionista da cui ho tratto delle texture interessanti). Uso anche muri scrostati, croste di pane, carta, fondi di pentole rigati.... tutto ciò che ha una ruvidezza può andar bene. Tutto sta a fare una buona filtratura e a usare la gomma dove serve
 _________________
 my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aspide78 utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Set 2004
 Messaggi: 575
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 15 Feb, 2010 7:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| a ok, grazie mille!!! Ultima domanda....cosa intendi per "buona filtratura"?...intendi forse usare e dosare il metodo di fusione migliore?
 
 ...mentre con "usare la gomma dove serve" intendi mascherare le parti dove vuoi che la textur sia meno presente vero?
 
 Scusa tutte queste seccature, ma cerco di apprendere
   
 Tanx!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| efke25 utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Ago 2007
 Messaggi: 5120
 Località: VITERBO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Feb, 2010 8:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | aspide78 ha scritto: |  	  | a ok, grazie mille!!! Ultima domanda....cosa intendi per "buona filtratura"?...intendi forse usare e dosare il metodo di fusione migliore?
 
 ...mentre con "usare la gomma dove serve" intendi mascherare le parti dove vuoi che la textur sia meno presente vero?
 
 Scusa tutte queste seccature, ma cerco di apprendere
   
 Tanx!
 | 
 
 la filtratura (delle opacità o trasparenze) deve essere fatta tra il livello foto e il livello texture. In genere la texture si lascia intorno al 40%,ma dipende dalla sua densità. Con la gomma poi si schiariscono alcune parti della foto che si vogliono rendere più evidenti (ad es. il viso). ANche qui opacità molto bassa sulla gomma (5-10%) e vari passaggi
 _________________
 my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aspide78 utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Set 2004
 Messaggi: 575
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 16 Feb, 2010 2:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok, grazie mille  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |