| 
 
 
  
	| Untitled #_7813 |  
	|  |  
	| 
	      
       
	    
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Untitled #_7813 |  
		| di pascà |  
		| Ven 05 Feb, 2010 8:57 pm |  
		| Viste: 372 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| pascà utente
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 200
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Feb, 2010 2:29 am    Oggetto: Untitled #_7813 |   |  
				| 
 |  
				| Anfiteatro Flavio Pozzuoli (Na)
 
 Canon 5D Mark II
 Obiettivo :35mm
 Iso: 1600
 Tempo: 1/125
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pascà utente
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 200
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Feb, 2010 2:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Consigli e suggerimenti sono sempre ben accetti. 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ManuelaR utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2007
 Messaggi: 4714
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2010 9:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao pascà.. cercare di tenere tutte le linee al loro posto, è un punto fondamentale per le fotografie di architettura. Nel tuo caso l'arco in pp ha la verticale che pende verso sinistra, e così gli archi successivi, in lontananza.
 
 L'altra cosa che mi viene in mente guardando lo scatto è: perché non provare con una inquadratura orizzontale, dato che il primo piano non evidenzia alcunché di importante? E magari avrei anche provato varie inquadratura, per evidenziare al meglio il gioco del susseguirsi delle arcate, che mi sembra interessante.
 
 Occhio infine all'esposizione.. capisco che l'interno non sia illuminato benissimo, ma quei pochi raggi di sole che si scorgono sono troppo forti, al punto di bruciare l'immagine.
  _________________
 |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <--    -->Correggere la Prospettiva<--
 "Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza"  <D3100>
 
    |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pascà utente
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2006
 Messaggi: 200
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Feb, 2010 10:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Eruyomë ha scritto: |  	  | Ciao pascà.. cercare di tenere tutte le linee al loro posto, è un punto fondamentale per le fotografie di architettura. Nel tuo caso l'arco in pp ha la verticale che pende verso sinistra, e così gli archi successivi, in lontananza.
 
 L'altra cosa che mi viene in mente guardando lo scatto è: perché non provare con una inquadratura orizzontale, dato che il primo piano non evidenzia alcunché di importante? E magari avrei anche provato varie inquadratura, per evidenziare al meglio il gioco del susseguirsi delle arcate, che mi sembra interessante.
 
 Occhio infine all'esposizione.. capisco che l'interno non sia illuminato benissimo, ma quei pochi raggi di sole che si scorgono sono troppo forti, al punto di bruciare l'immagine.
  | 
 
 Concordo con l'analisi relativa all'illuminazione ed all'importanza che linee non pendano ne a dx ne a sx.
 Le varie inquadrature sono state fatte e nei prossimi giorni avrai modo di commentare anche gli altri scatti.
 Il luogo è molto particolare per luce e condizioni di ripresa.
 Sono lieto per l'attenzione e la professionalità con cui hai commentato lo scatto.
 Questi sono i commenti che possono aiutare.
 GRAZIE ancora.
 
 
    |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |