Autore |
Messaggio |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 04 Feb, 2010 8:58 pm Oggetto: Frozen Planet |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16252 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 05 Feb, 2010 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Un curioso e particolare lavoro grafico con quadrula specchiatura. Particolare la presenza dei tralicci. Bello l'effetto irradiante. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Sab 06 Feb, 2010 2:25 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tiziano e grazie
Questo effetto pianetino è realizzato attraverso l'uso della funzione coordinate polari di PS. In realtà non è una vera specchiatura a 4, ma una panorama arrotolato su se stesso. In parte c'è una specchiatura (la parte destra specchiata in quella sinistra) con l'aggiunta di qualche particolare
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 12 Feb, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Vedo solo ora questo tuo lavoro Alex..
si intuiva che non era una semplice specchiatura ma la resa 'sferica' di una qualche veduta orizzontale.. la tua spiegazione ha fugato ogni dubbio.. comunque buona la resa della scena, con l'idea di un pianeta davvero quasi congelato..
Le coordinate sferiche sono un qualcosa che mi hanno sempre stuzzicato, dovrei cominciare a pensarci anche io.. il mio risultato-meta a cui voglio arrivare? questo..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|