Autore |
Messaggio |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 7:59 am Oggetto: Che sete |
|
|
....che sete
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 9:37 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo stupenda... forse tecnicamente può avere qualche difettuccio.. ma come composizione, scelte cromatiche e scena.. la trovo bellissima. Aggiungo la mia invidia per esserti trovato di fronte a degli animali eleganti e bellissimi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Habibi ha scritto: | io la trovo stupenda... forse tecnicamente può avere qualche difettuccio.. ma come composizione, scelte cromatiche e scena.. la trovo bellissima. Aggiungo la mia invidia per esserti trovato di fronte a degli animali eleganti e bellissimi....
 |
Ma cosa inendi per difettucci tecnici?
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
maxbunny ha scritto: | Ma cosa inendi per difettucci tecnici? |
la luce è un po' dura ( guarda i sassi in primo piano ad esempio ) .. . anche se non credo ci siano tantissime zone sovraesposte.. però non usando photoshop.. non oso oltre
Inoltre anche la messa a fuoco non sembra eccelsa... forse con un velo di maschera di contrastro si potrebbe recuperare bene!
Cercherei anche di recuperare qualcosa con contrastro e saturazione, poichè i colori , seppur natural i( e io li preferisco ) sono un po' pallidi forse.....
Tutto ciò, a mio parere ovviamente... e quindi come tale opinabile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 22 Gen, 2010 11:10 pm Oggetto: |
|
|
una bella immagine diversa da quelle classiche
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Gen, 2010 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Habibi ha scritto: | la luce è un po' dura ( guarda i sassi in primo piano ad esempio ) .. . anche se non credo ci siano tantissime zone sovraesposte.. però non usando photoshop.. non oso oltre
Inoltre anche la messa a fuoco non sembra eccelsa... forse con un velo di maschera di contrastro si potrebbe recuperare bene!
Cercherei anche di recuperare qualcosa con contrastro e saturazione, poichè i colori , seppur natural i( e io li preferisco ) sono un po' pallidi forse.....
Tutto ciò, a mio parere ovviamente... e quindi come tale opinabile
 |
Io non so cosa vedi e che monitor hai, ma sono convinto che vediamo due cose diverse. Comunque io ho il monito calibrato da una sonda. La luce che tu chiami dura, è semplicemente la luce che si gode nelle prime ore del mattino in Africa, a dir poco stupenda. Non pecco di presunzione in questo perchè la luce non è mia ma di mamma natura. Su un'immagine scattata in Raw ridotta a pochi byte per il web mi vieni a parlare di messa a fuoco e maschera di contrasto? ma se addirittura si vedono le vene sotto la pancia della seconda zebra partendo da destra, e aggiungo che come riferimento potresti usare la prima zebra a sinistra, lu cui messa a fuoco va dalla coda fino ad esetndersi al muso.
Per quanto riguarda i colori, e le zone sovraesposte..... ripeto non vediamo la stessa cosa.
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 2:32 pm Oggetto: |
|
|
le vene sotto la pancia ?? .. bohm. ok..
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 2:46 pm Oggetto: |
|
|
mi spiace che tu l'abbia presa in maniera amara... ma cmq. .intendevo solo dire che la zona sopra le zebre ( confine tra acqua e terreno ) mi sembra un po poco significativa in questo grado di sfocatura: o aprivi il diaframma e sfocavi completamente, in modo da esaltare bene la zona delle zebre o lo facevi leggermente nitido in modo che si capisse cosa fosse. Per la luce ti do ragione, effettivamente il monitor non ha fama di essere molto affidabile in questo senso.. cmq, cercherò di non fare più commenti nella foto dove non c'è scritto " critiche e suggerimenti sempre ben accetti"... effettivamente il tutto ha una sua logica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Habibi ha scritto: | mi spiace che tu l'abbia presa in maniera amara... ma cmq. .intendevo solo dire che la zona sopra le zebre ( confine tra acqua e terreno ) mi sembra un po poco significativa in questo grado di sfocatura: o aprivi il diaframma e sfocavi completamente, in modo da esaltare bene la zona delle zebre o lo facevi leggermente nitido in modo che si capisse cosa fosse. Per la luce ti do ragione, effettivamente il monitor non ha fama di essere molto affidabile in questo senso.. cmq, cercherò di non fare più commenti nella foto dove non c'è scritto " critiche e suggerimenti sempre ben accetti"... effettivamente il tutto ha una sua logica  |
Premesso che chi ci ripensa a casa mia viene indicato in un certo modo ( mi riferisco alle 2 risposte di seguito ) la foto è stata scattata con nikon 300/4 f/7,1 ( exif on board) a 30mt, distanza dalla quale f/4 non faceva nessuna differenza, da qui la preferenza ad usare un diaframma più centrale per esaltare le qualità della resa ottica.
Per te sarà poco significativo, ma era mia intenzione scattare una sorta di "ritratto ambientato" per far vedere il posto dove questi animali vivono ( sai si usa farlo in questo genere di riprese ), ma eccoti accontentato, se il grado di sfocatura non è sufficiente fammelo sapere che provvedo immediatamente. Te ne metto su un'altra, un bel primo piano, qui mi ineressava isolare il soggetto dallo sfondo ( sessa ottica f/6,3 a 3 m di distanza).
I commenti le critiche, tutto è benvenuto, ma usando una frse fatta... quando sono costruttive.
Ad maiora.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 308 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 308 volta(e) |

|
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
WOW
la prima è di una bellezza sconvolgente... ti invidio non poco per esserti trovato a contatto con una creatura simile. Per il resto, non scendo ulteriormente in dettaglio, perchè mi rendo conto che parliamo di 2 cose diverse. in ogni caso.. ti ripeto, sono tutte 2 belle, ma veramente la prima è stupenda.....
ad ogni modo l'ironia malcelata oltre che di cattivo gusto è anche inutile... però vabbhe, amen
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|