| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 8:03 pm    Oggetto: Un tempo non era asfalto. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Canon PowerShot G7 _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Topo Ridens utente attivo
  
  Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		le_pupille utente attivo
 
  Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 8:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottima composizione....
 
....e molto molto "fredda"...
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bpphoto utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 8:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il fattore elettrico dona un'aggiunta interessante quanto inquietante...  
 
quototopo per il resto  
 
Ciao. _________________ Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sarazara nuovo utente
  
  Iscritto: 03 Gen 2010 Messaggi: 25
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 8:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Bella... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 8:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La scelta di controbilanciare il biancore, il vuoto relativo ed importante della parte destra, con al presenza accennata del grande traliccio, è a mio parere vincente. Tutto la presenza materica e scura delle fitte file d'alberi si trova più armoniosamente declinata nell'insieme.
 
E la guida visiva della stradina che serpeggia fra le nevi padane fa il resto.
 
Non certo evanescente, eterea, come certi classici recenti di cheroz del genere, ma con una sua reale aura di concretezza, con quello che mi prendo la libertà di chiamare in un certo senso, pur se impropriamente,  verismo fotografico
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una bella foto, un bel bn e poi, chissà perchè, mi ricorda tempi lontani, ciao.
 
Franco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		VITT62 utente attivo
 
  Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 681 Località: VARESE
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottima la composizione.
 
vittorio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		wilduck utente attivo
  
  Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ben gestita a livello tonale e compositivo, soprattutto in virtù delle diagonali sapientemente direzionate...francamente, per onestà, lo scatto non comunica, almeno a me, alcuna particolare emozione...il titolo può fornire una chiave di lettura, personalmente non mi convince a pieno. _________________ il mio sito: Photography & Thoughts | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby 2 utente attivo
 
  Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 9:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ottima la compo, buona interpretazione dell,inverno. CIAO. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brick63 utente attivo
  
  Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 10:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella la composizione in linea con il titolo...l'asfalto e i tralicci che prendono il sopravvento sulla natura...bravo!   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 08 Gen, 2010 10:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ad un primo sguardo passa inosservata questa pianura bigia,incolore.
 
Poi le piante sul bordo,quasi a intuirne il canale vicino,prendono forma e corpo,materia viva,come reale è l'inverno che racconta onestamente e senza fronzoli,come il torrente delle giovanili avventure.
 
Ciao. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 09 Gen, 2010 12:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Topo Ridens
 
le_pupille
 
bpphoto
 
sarazara
 
bpphoto
 
NEROAVORIO
 
VITT62
 
wilduck
 
roby 2
 
brick63
 
baistro64
 
 
Grazie a voi tutti. Leggervi è stato un piacere. Ciao
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 09 Gen, 2010 3:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai sicuramente colto e reso con efficacia l'equilibrio estetico di questo scampolo di paesaggio, al quale contribuiscono nella stessa misura elementi naturali e manufatti umani.
 
Lo sviluppo in profondità della strada guida l'occhio all'interno del fotogramma, ne lascia percepire e quindi gustare la bellezza monocromatica,  piacevolmente enfatizzata dall'appena accennate tonalità calde di strada e alberi.
 
La resa dei tronchi e dei rami è nitida e vigorosa.
 
Bravo!
 
Ciao.   
 
Massimo _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jus utente attivo
  
  Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15943 Località: Piacenza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 09 Gen, 2010 6:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Massimo.
 
Grazie per esserti soffermato. Leggerti fa piacere. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |