| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		maurir utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Dic, 2009 9:43 pm    Oggetto: .... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ maurizio  PaP-VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		sweet non più registrato
 
  Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 2984
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto bella la luce sul selciato
 
gestione quasi geometricamente perfetta del fotogramma   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		carrico non più registrato
 
  Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Dic, 2009 10:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Composizione perfetta, favolosa rappresentazione e lucentezza della pavimentazione.
 
Ciao.
 
Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Webmin utente attivo
  
  Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maurir utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Dic, 2009 9:16 am    Oggetto: c | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie del passaggio   _________________ maurizio  PaP-VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		onaizit8 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16258 Località: pistoia  italia
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Dic, 2009 2:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai cercato una geometria simmetrica che non è perfetta causa anche la non perfetta regolarità delle forme del pavimento. Ma l'occhio è stato attento e il cervello del fotografo si vede che ha lavorato e interpretato lo spazio. 
 
 
Ben gestita la luce sul pavimento anche nella parte delle più alte luci dove la matericità si avverte lo stesso, senza essere compromessa da sovraesposizioni del caso. 
 
 
Buona. Ciao Tiziano | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby 2 utente attivo
 
  Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Dic, 2009 3:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Belle le linee e geometrie. BUON ANNO. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maurir utente attivo
  
  Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4207 Località: torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 31 Dic, 2009 4:46 pm    Oggetto: c | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie del passaggio e auguri a tutti   _________________ maurizio  PaP-VaV | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |