Quota periscopica |
|
Canon EOS 5D Mark II - 21mm
1/60s - f/5.6 - 500iso
|
Quota periscopica |
di alberto roda |
Lun 14 Dic, 2009 11:40 am |
Viste: 315 |
|
Autore |
Messaggio |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 11:59 am Oggetto: Quota periscopica |
|
|
Breve racconto della visita al sottomarino Enrico Toti
Milano Museo della Scienza e della Tecnica.
Tra il 12 (mm) e i 6400 (ISO)
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
25 uomini di equipaggio, costruzione 1969, fuori servizio dal 1999: sembrerebbero equipaggiamenti d'anteguerra e invece... era l'altro ieri o quasi!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
173.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 765 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ultima
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 762 volta(e) |

|
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aspesio utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 2113 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
belle, ottimo racconto, delle belle foto molto descrittive. mi piace il mix di luci e colori..la 3 è la più bella secondo me, ma anche la prima e la quinta...per coerenza avrei lasciato la prima a colori (anche se in BN mi piace). un saluto
_________________ ::: LUCABOVERA.COM ::: FACEBOOK ::: MY FLICKR ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Dic, 2009 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Aspesio ha scritto: | belle, ottimo racconto, delle belle foto molto descrittive. mi piace il mix di luci e colori..la 3 è la più bella secondo me, ma anche la prima e la quinta...per coerenza avrei lasciato la prima a colori (anche se in BN mi piace). un saluto  |
Grazie mille del passaggio e degli apprezzamenti, Luca.
Ti stimo molto come fotografo ed è per me un piacere una tua critica positiva.
La foto d'apertura me la sono concessa in b/n per i pasaggi tonali dei grigi dello scafo oltre che per accentuarne il grafismo.
Viceversa l'avrei tolta del tutto.
La considero un po' avulsa dal racconto ma postarla da sola mi avrebbe comunque detto toppo poco.
La scelta invece di postare tutto in b/n non mi soddisfaceva perché il tutto avrebbe acquistato in drammaticità ma perso l'atmosfera particolare che si respira all'interno anche grazie ai tipici colori.
Quelle al crepuscolo in esterno, inoltre, non avrebbero reso a dovere l'illuminazione ben fatta e coerente al mezzo scelta dal museo con i fari blu lungo lo scafo e l'elica arancio.
Un saluto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6668
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
alberto roda ha scritto: |
25 uomini di equipaggio, costruzione 1969, fuori servizio dal 1999: sembrerebbero equipaggiamenti d'anteguerra e invece... era l'altro ieri o quasi! |
Una bella scatola di sardine, con equipaggiamento che "teoricamente" dovrebbe essere dei primi anni '60, ma che in realtà sarà stato quello del '45 di matrice USA, come molti dei nostri armamenti fino a non molto tempo fa Vabbè, veniamo alle foto
Ben documentati (nei limiti della visita) gli interni, con qualche scatto sopra gli altri (per me) soprattutto per i possibili aspetti emotivi che nascono dal pensare alla vita di bordo con occhio profano (3,4,5,7). Un po' meno interesanti gli esterni, vuoi perché meno emotivo il battello visto da fuori che non da dentro, vuoi perché non è possibile variare con adeguata libertà i punti di ripresa. Tra le foto esterne tovo che la 11 sia quella meno riuscita, nel senso che quell' elica, elemento davvero forte della ripresa, non mi pare adeguatamente valorizzata. Avrei lasciato a colori anch' io la foto di apertura; addirittura ci avrei messo la 10 perché migliore come inquadratura.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille del pasaggio e dei precisissimi commenti.
Riguardo la strumentazione i manomentri sono italiani di una ditta che conosco personalmente ed è alle porte di Milano.
Anche il resto della strumantazione elettrica mi pare portasse marchi nazionali ma sinceramente non ho fatto caso, cercando piuttosto inquadrature il più possibili pulite nel quarto d'ora di visita con i bambini in mezzo.
Un saluto e un caro augurio per le festività imminenti.
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|