Autore |
Messaggio |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 9:06 am Oggetto: Reportage [1] |
|
|
Ilford FP4 Plus 125 - Canon 30
Scansione da negativo.
Vignettatura "naturale". no pw.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1639 volta(e) |

|
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Ultima modifica effettuata da andreaboni il Ven 20 Feb, 2009 9:09 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 9:08 am Oggetto: Re: Reportage [1] |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1634 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1634 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1634 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1634 volta(e) |

|
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miclab utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1902
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
Non posso far altro che appludire allo splendido lavoro.
Dove eri?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie miclab molto gentile.
Ero a Marina di Vecchiano (Pisa).
Ho pensato a questa vignettatura (non pw) in modo da cercar di rendere più angosciosa la scena, anche se su diverse si intravede un tunnel di "uscita".
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
Altri pareri?
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Fanno un effetto un po' di straniamento, sia per la vignettatura, sia perché le inquadrature non arrivano, nella serie, a costruire un vero e proprio racconto. Sfugge, insomma, il senso complessivo.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie malinamelina pensavo di aver fatto un lavoro migliore
Ti spiego, in questo posto (Marina di Vecchiano) si trovano delle casette lungo il fiume Serchio per i pescatori. Dopo qualche giorno di forte pioggia il luogo era abbastanza "cupo", desolato e un pò distrutto (si vede da alcune foto).
Ho quindi pensato di autentare l'oppressione della situazione montando un obiettivo per il digitale su macchina analogica, in modo da avere una vignettatura "naturale".
andrea
malinamelina ha scritto: | Fanno un effetto un po' di straniamento, sia per la vignettatura, sia perché le inquadrature non arrivano, nella serie, a costruire un vero e proprio racconto. Sfugge, insomma, il senso complessivo.  |
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 3:44 am Oggetto: |
|
|
ciao Andrea, molto interessanti le foto proposte (e lo sarebbero state anche senza la caratterizzazione irreversibile che hai voluto evidenziare)
la bellissima vignettatura crea un forte effetto "voyer" proiettandomi nella visione di un osservatore che osserva in ombra un frammento di realtà, io guardando queste foto percepisco una sottile angoscia di proibito ed un enorme attrazione incanalata dai bordi al centro e dal centro ai bordi
rispetto a tutte le vignettature che sono abituato ad ammirare dalle toy camera (holga, diana, lomo, etc...) le tue sono veramente belle specie quelle a diaframmi più aperti, le altre fanno un po troppo buco della serratura
ma mi spieghi meglio la tecnica usata se puoi/vuoi ?
se uso ottiche specifiche per sensore APS-C su Full Frame ottengo un risultato simile (nel caso nikon per fare un esempio ottiche DX su FX) ?
otto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao o t t o sono felice che tu abbia sentito l'oppressione che volevo trasmettere con questi scatti.
Il diverso tipo di vignettatura non dipende dall'apertura del diaframma bensi dalla focale dello zoom.
Ho usato una Canon EOS 30 con un obiettivo Tamron AF 17-50 f2.8 con il suo paraluce. Essendo un obiettivo creato per il digitale crea "naturalmente" una vignettatura sul FF. Sulla focale 17 si nota maggiormente la forma del paraluce (come hai notato in alcune foto).
Prova a montare un ottiva APS su FF la vignettaura la dovresti notare subito...
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gammaphi nuovo utente
Iscritto: 14 Dic 2009 Messaggi: 4 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 12:06 pm Oggetto: Cara MalinaMelina................ |
|
|
Scusate se irrompo...ma non posso fare a meno di contraddire Malinamelina che non ha capito cosa sia questo reportage. Ogni foto parla da se....il racconto sa di vero...di nodi, di mare e di riflessi ... c'è una delicatezza nel raccontare silenzi appartenenti alla nostra terra che se non si conoscono forse non si possono nemmeno capire.
Il senso complessivo non sfugge ... il senso complessivo è negli scarponi dimenticati tra la terra e la terra.... è nelle reti lasciate a seccare al sole bianco ... il senso complessivo è che Andrea ha un animo poetico e di scatto in scatto cattura le bellezze rare che in pochi, ripeto in pochi, sanno vedere.
La fotografia senza la vita non è niente.
La fotografia è un atto "mortifero" perchè noi perdiamo quello che è stato fermato in uno scatto, quel momento non si ripeterà più....ma noi lo abbiamo preso!.....La fotografia è anche vita, bhè in questo reportage non c'è un uomo o una donna...non ci sono figure umane....ma c'è tutta una serie di elementi che parlano di vita di mare....di mare..e di vita!
Bravo Andrea......................E tutto il resto è Noia! [/i]
_________________ Giada Fedeli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 1:27 pm Oggetto: Re: Cara MalinaMelina................ |
|
|
Grazie Giada felice che ti sia piaciuto, e anche che tu lo abbia capito (di questo non ne avevo dubbi).
Forse sto esagerando in questi ultimi periodi, ma questo genere di scatti li sento miei....
Andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 16 Dic, 2009 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle queste immagini che ci mostri come dietro il buco di una serratura. Bravissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie NEROAVORIO della visita. Felice che ti siano piaciute.
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
Un ambiente di pesca senza fronzoli, preso per quello che è nella sua semplicità e durezza.Il bianco nero è di buona fattura, la vignettatura aumenta la distanza di chi guarda donando a queste immagini una valenza retrò.Va decisamente a gusti, a volte può risultare eccessiva soprattutto in quelle immagini in cui appare particolarmente incisa e meno sfumata.E' evidente che è una scelta propositiva e come tale va rispettata.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie nerofumo molto gentile. Il b/n è analogico "digitalizzato"...stampato penso sia migliore.
La vignettatura ho spiegato sopra come l'ho realizzata...capisco però che se la avessi aggiunta in pp qualcosa sarebbe stato diverso.
Un saluto
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|