| Autore | Messaggio | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 2:48 pm    Oggetto: s.t. |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GIORDAN3 utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Set 2009
 Messaggi: 815
 Località: Corridonia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 3:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| una fto incredibilemente affascinante. La composizione e le linee sono incredibili, come i colori.
 Fantastica
 _________________
 GIORDAƝ©
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida visione Tiziano, vedo che con la nebbia si riesce a catturare emozioni non indifferenti e difficili da catturare in condizioni ambientali favorevoli. Splendida la luce id i colori delle foglie che contrastano con tutto il resto!!
 Complimenti
       Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frapuchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2007
 Messaggi: 5465
 Località: Faenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 3:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Tiziano, la composizione mi piace moltissimo, ma se non prendo un grosso abbaglio, hai fatto un intervento in PP notevole per scurire il tronco in primo piano.
 Sbaglio?
 Ciao
 Franco
 _________________
 il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il  PENULTIMO  Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xxx_shooter utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Ott 2008
 Messaggi: 1198
 Località: Poirino (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 4:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quasi sicuramente c'è sotto del PP. Questo non toglie che il risultato è veramente molto piacevole. 
 Ciao
 
 Carlo
 _________________
 http://certefoto.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Matteo76VA utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Apr 2007
 Messaggi: 1668
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 4:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Idea e composizione molto belli, non mi convince completamente il nero del tronco che sembra un pò irreale. _________________
 Matteo76VA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Topo Ridens utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Ott 2005
 Messaggi: 10137
 Località: Ticino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 5:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| vista in miniatura sembrava una delle tante immagini fatte agli alberi, ed è solo vedendola a dimensioni maggiori che si scopre il fascino di questa fotografia. Quell'albero con tutte quelle ramificazioni, le foglioline colorate e soprattutto la foschia di hanno permesso di ottenere un'immagine interessante. Per mio gusto avrei tagliato un po' a destra in modo da rendere centrale il tronco dell'albero e anche per avere un perfetto formato quadrato _________________
 WWW.PAOLODIFALCO.COM  Canon 400D + Canon 7D
 Il mio fotolibro -  la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| doby1958 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Lug 2006
 Messaggi: 1977
 Località: Monte Amiata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 5:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella! Ottima gestione della luce!  A me piace moltissimo anche il nero del tronco! Veramente una bella foto _________________
 La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lithos utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2008
 Messaggi: 3733
 Località: La Terra dei Nuraghi
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 5:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| piacevole visione  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 6:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti e grazie dell'intervento e delle belle parole che più o meno avete lasciato circa la foto. 
 Mi sono concesso una licenza poetica alterando un po' la resa dell'immagine.
 
 Ho di fatto intensificato il colore delle foglie e lavorato sui neri per avere quel tronco più scuro alla base che mi piaceva per creare un maggior contrasto tonale e dare maggior profondità all'immagine. Non c'è poi una sostanziale differenza con l'originale che magari poteva anche piacere di più, ma mi andava di leggerla così e così ho fatto.
 
 Alla prossima. Tiziano
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 7:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'immagine di indiscutibile gusto pittorico. Di fatto si contrappongono in modo molto efficace, da un lato, la stabilità secolare del tronco, opportunamente sottolineata dai toni scuri, che le conferiscono il giusto peso e ne accentuano la matrice grafica; dall'altro, la provvisorietà fantasmagorica delle foglie, i cui toni caldi e tenui ne evidenziano la volatilità.
 La progressiva indefinitezza della foschia, sfumando la scena in alto e nelle zone più lontane, concorre all'espressività dello scatto.
 Molto bravo Tiziano!
 Ciao.
   Massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 7:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Massimo, davvero una bella lettura, molto aderente anche al miop pensiero interpretativo della foto al momento dello scatto e anche dopo in fase di post. Ciao Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eidos2oo7 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 4996
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 7:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima immagine ottima ed originale interpretazione di questo soggetto tanto comune quanto affascinante...
 veramente un bel lavoro
 
  _________________
 Nikon D3100
 Grazie per i suggerimenti e le critiche,  sempre ben  accetti
 
 - pap vav -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| le_pupille utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2008
 Messaggi: 2529
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 9:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....non son mai riuscito a scattare uno scatto di questo tipo, senza scadere nel banale.... 
 ...complimenti a te....
 ......forse...(che sia il mio monitor....
  )...il tronco...un po' troppo spinto.... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 29 Nov, 2009 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimenti tiziano! questo albero che si perde con le sue ramificazioni nella nebbia è molto bello; le foglie rimaste sembrano dipinte sull'immagine con tocchi "impressionisti"
 
       ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2009 12:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie tante per aver espresso opinioni favorevoli anche a Eidos, a Le Pupille, e a Cneroz. Un saluto e alla prossima. Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2009 1:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una lotta articolata da intrichi di rami  fra la evanescenza delle tinte, che sbiadiscono nella nebbia, e il loro affermarsi nei toni accesi delle foglie autunnali. Merletti della natura in versione invernale.
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| onaizit8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2007
 Messaggi: 16258
 Località: pistoia  italia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 30 Nov, 2009 5:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Clara e grazie Webmin, molto onorato e gratificato dai vostri positivi e forbiti commenti. Ciao Tiziano |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 13 Feb, 2010 1:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| immagine che sento come dinamica a dispetto dell'immobilismo del soggetto, per via delle forme dei rami capaci di dare una sensazione di movimento, ma anche per ladissovenza che la nebbiolina porta e da una certa tridimensionalità.... mi piace sia per composizione  che per elaborazione, complimenti... _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |