| Autore | Messaggio | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2009 11:24 am    Oggetto: Gutta cavat lapidem |   |  
				| 
 |  
				| Orridi di Uriezzo e Marmitte dei Giganti. A voi, commenti, critiche e suggerimenti sempre graditissimi. Per maggiori informazioni sul luogo: http://www.andifor.it/Orridi
 
 1
 
   
 2
 
   
 3
 
   
 4
 
   
 5
 
   
 6
 
   
 7
 
   
 8
 
   
 9
 
   
 10
 
   
 11
 
   
 12
 
   
 13
 
  _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Ott, 2009 11:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagini spettacolari  _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Ott, 2009 12:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie NEROAVORIO  _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bondell utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ott 2007
 Messaggi: 658
 Località: Lucca (LU)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Ott, 2009 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie bondell! _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| BART utente
 
  
 Iscritto: 27 Giu 2005
 Messaggi: 122
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Ott, 2009 4:54 pm    Oggetto: ma per quell'effetto? |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, non metto minimamente in dubbio la bellezza delle foto, mi chiedevo per quell'effetto dell'acqua è il risultato di photoshop ? Grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Ott, 2009 6:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| No.. i vari effetti sono ottenuti con differenti coppie tempo/diaframma (per allungare i tempi, in qualche caso ho montato un filtro ND4 sovrapposto ad un polarizzatore). 
 Buona serata!
  _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| @Nicola utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Ago 2005
 Messaggi: 1626
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 11:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolare, sia come reportage che come scatti.
 Assolutamente da ammirare.
 
 Non avrei messo nel gruppo la N. 2 e la 4,
 che, a mio parere, sminuiscono tutto l'insieme.
 Solo perchè non le vedo associate al titolo.
 
 Ho preso volentieri il suggerimento del link.
 _________________
 --IL --MIO-- SITO ---  http://www.santaritafc.it/obiettivo/
 CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cemb utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Ago 2008
 Messaggi: 1258
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Nov, 2009 11:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! Ti ringrazio davvero.
 Nel contesto la 2 voleva rappresentare l'acqua (apparentemente quieta, proprio come nella cascatella), la 4 la liberazione della sua forza che appunto ha modellato le pietre di questa valle.
 Apprezzo il tuo consiglio!
 
 Buona serata
 _________________
 my flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |