Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 5:42 am Oggetto: ...Gentile E Disponibile...!!! |
|
|
. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 7:15 am Oggetto: |
|
|
Sfondo e composizione molto belli, per quanto riguarda la maf e e nitidezza sembrano a posto, ma, per essere più precisi, sarebbe preferibile apprezzare l'immagine in HR, mi sembrano i bianchi quasi al limite in modo particolare nella parte alta del posatoio, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 8:41 am Oggetto: |
|
|
Inevitabile la loro disponibilità, ormai ti conoscono, come arrivi si mettono in posa e clic, ne esce un bello scatto, dove quel posatoio tanto per restare in tema luce è un pelino illuminato.
Scherzi a parte. Non sempre riesci a stabilire l'entità delle alte luci se queste non sono veramente alte dal display della macchina, meglio si notano sul monitor a tavolino.
PS
Questa mattina mi era data la possibilità di uscire, ma la sfiga vuole che il cielo ha deciso di mettersi a piangere......ed io con lui.
Ciao _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
ciao salvatore,bene maf e nitidezza, la saturazione che, hai impresso risalta sia il soggetto che la compo intera,dando all'immaggine una bella pennellata di colori, alla prossima  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto.
Ultima modifica effettuata da antonio Pica il Sab 10 Ott, 2009 10:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Sfondo e composizione molto belli, per quanto riguarda la maf e e nitidezza sembrano a posto, ma, per essere più precisi, sarebbe preferibile apprezzare l'immagine in HR, mi sembrano i bianchi quasi al limite in modo particolare nella parte alta del posatoio, ciao Elio |
Grazie Elio.
Mi devo di nuovo attrezzare per l'HD.
In questi giorni vola una nuova generazione con la parte bassa del corpo BIANCA (!!!).
Questo complica un poco le cose.
Dalle mie parti libellule e damigelle SEMPRE e RIGOROSAMENTE al sole.
Difficile beccarne una all'ombra e poi visto il periodo degli accoppiamenti sono,ovviamente,iperattive e poco propense a fermarsi.
Ciao e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Inevitabile la loro disponibilità, ormai ti conoscono, come arrivi si mettono in posa e clic, ne esce un bello scatto, dove quel posatoio tanto per restare in tema luce è un pelino illuminato.
Scherzi a parte. Non sempre riesci a stabilire l'entità delle alte luci se queste non sono veramente alte dal display della macchina, meglio si notano sul monitor a tavolino.
PS
Questa mattina mi era data la possibilità di uscire, ma la sfiga vuole che il cielo ha deciso di mettersi a piangere......ed io con lui.
Ciao |
Grazie Pier.
Purtroppo la luce forte è una costante per il momento non facilmente gestibile (...almeno per me).
Le condizioni dell'abitat non permettono artifici quali ombrelli diffusori o schermi.
Sono quasi sempre solo e quindi devo contare solo sulle mie...forze.
In quanto alla disponibiltà....pagando in moscerini contanti si può fare tutto.
Mi dispiace per il cattivo tempo. Potevi prendere l'areo.Ti venivo a prendere a CT e si passava una giornata assieme.....o no !
Ciao e alla prossima _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Ultima modifica effettuata da Cesoia il Ven 09 Ott, 2009 3:32 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 3:24 pm Oggetto: |
|
|
atpavilla ha scritto: | ciao salvatore,bene maf e nitidezza, la saturazione che hai impresso risalta sia il soggetto che la compo intera,dando all'immaggine una bella pennellata di colori, alla prossima  |
Caro Tony è sempre un piacere sentirti. Grazie per la visita e per il commento.
Uno di questi giorni se ti fa piacere posso fare un salto per scroccarti un caffè.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Un peccato la luce alta sul posatoio perchè contrasta con il resto dell'immagine dove dominano dei bei colori caldi.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele13 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 15 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Bravo !!!!!
Ciao Salvo come vedo non hai perso la tua classe.......
Ciao e a presto
un abbraccio LELE _________________ LELE
De gustibus et coloribus non disputandum est |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Sembra facciano apposta le infingarde a posarsi su dei trespoli fortemente illuminati....ma resta sembre una gran bella foto.
kampes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salva, posatoio a parte è una gran bella cattura... una femmina di Sympetrum striolatum ripresa in maniera pregevole su uno sfondo di un caldo avvolgente...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Microcosmos a nome di tutti per il supporto che rende indicando i nomi di tutti gli insetti.
Nello scatto trovo lo sfondo meraviglioso, pastellato che è un piacere guardarlo, così che la centralità del soggetto sia mediata dalla compiutezza dello sfondo che l'avvolge. Poi la libellula è ben maffata.
La luce sul posatoio è tanta e sbilancia senza eccessi.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 5:40 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Un peccato la luce alta sul posatoio perchè contrasta con il resto dell'immagine dove dominano dei bei colori caldi.
Ciao Lilian |
Grazie Lilian,
purtroppo devo convivere con le luci forte.
Ciao. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 5:42 am Oggetto: |
|
|
lele13 ha scritto: | Bravo Bravo !!!!!
Ciao Salvo come vedo non hai perso la tua classe.......
Ciao e a presto
un abbraccio LELE |
Carissimo Lele,
la tua una sorpresa piacevolissima !!!
Grazie peril commento. Troppo generoso !!!
Vedrai che ti troverai bene assieme a noi tutti.
Ciao e a presto. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 5:43 am Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Sembra facciano apposta le infingarde a posarsi su dei trespoli fortemente illuminati....ma resta sembre una gran bella foto.
kampes |
Grazie Kampes.
Gentile e puntuale come sempre.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 5:44 am Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ciao Salva, posatoio a parte è una gran bella cattura... una femmina di Sympetrum striolatum ripresa in maniera pregevole su uno sfondo di un caldo avvolgente...  |
Grazie Max,
meno male che ci sei tu per le identificazioni.
Mi unisco ai ringraziamenti.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 10 Ott, 2009 5:45 am Oggetto: |
|
|
Inox-mdp ha scritto: | Ringrazio Microcosmos a nome di tutti per il supporto che rende indicando i nomi di tutti gli insetti.
Nello scatto trovo lo sfondo meraviglioso, pastellato che è un piacere guardarlo, così che la centralità del soggetto sia mediata dalla compiutezza dello sfondo che l'avvolge. Poi la libellula è ben maffata.
La luce sul posatoio è tanta e sbilancia senza eccessi.
Ciao |
Grazie anche a te per il gradito commento.
Ciao e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|